11 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
12 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
12 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
13 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
11 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
13 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
14 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
14 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
15 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
1 minuto fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia

Co-Ro, piove nella scuola Tieri. Straface chiede un'ordinanza di chiusura

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO  – «È normale che piova a dicembre. Non è altrettanto normale che piova improvvisamente in una scuola. È quanto di più paradossale si possa verificare e denota tutta la disattenzione e la totale assenza di programmazione, e controllo che l’Amministrazione Comunale riserva al patrimonio edilizio scolastico cittadino sul quale non viene effettuata (e questa è la prova provata!) alcuna manutenzione»

È quanto dichiara il consigliere regionale e comunale Pasqualina Straface chiedendo al Sindaco Flavio Stasi che, adesso, venga immediatamente emessa un’ordinanza di chiusura e sospensione delle attività didattiche dell’Istituto Tieri, allo scalo di Corigliano, nel quale da più giorni scende acqua dal solaio. «Bisogna salvaguardare l’incolumità della comunità scolastica da eventuali corti circuiti o, peggio, crolli».

«Se non è stata fatta nei mesi di chiusura delle scuole, vale a dire nei tre mesi d’estate, ci si adoperi almeno ora, nella pausa didattica invernale a seguito della chiusura per sicurezza, per recuperare quanto non è stato fatto in termini di interventi di ordinaria amministrazione e per evitare, come in questo caso – conclude la Straface – di dover intervenire in emergenza». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.