16 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
17 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
6 minuti fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
3 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
15 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
16 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
2 ore fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
1 ora fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
17 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
1 ora fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità

Trebisacce, approvato regolamento sui dehors. «Ora c'è bisogno di ripensare complessivamente la viabilità»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L’approvazione del nuovo regolamento sui dehors rappresenta un’importante opportunità per Trebisacce. Questi spazi, se ben integrati, possono migliorare il decoro urbano, favorire la vivibilità della città e dare nuovo slancio al commercio locale, una delle eccellenze del territorio. Il Consigliere di Minoranza Antonio Aurelio sottolinea, però, che tale iniziativa deve necessariamente essere affiancata da interventi strutturali e da un ripensamento complessivo della viabilità, che interessi tutto il territorio: dalle arterie principali al borgo antico, fino alle aree periferiche. 

«La viabilità cittadina è una questione cruciale che non può più essere affrontata con interventi parziali o temporanei – dichiara Aurelio. – Serve una visione organica che consideri la mobilità, la disponibilità di parcheggi strategici e la gestione funzionale degli spazi pubblici. Solo così potremo costruire una Trebisacce moderna, efficiente e attrattiva».

Il Consigliere evidenzia inoltre che le criticità legate al traffico e alla mobilità urbana penalizzano residenti, visitatori e attività economiche, incidendo negativamente su uno dei pilastri dell’economia locale, il commercio. 

«Il commercio – aggiunge – è una risorsa fondamentale per Trebisacce, ma necessita di un contesto urbano che lo sostenga e lo valorizzi. I dehors rappresentano un primo passo positivo, ma da soli non sono sufficienti. Devono inserirsi in un piano più ampio che migliori l’accessibilità in tutte le aree della città e garantisca una mobilità fluida».

Aurelio ricorda anche il proprio impegno nel presentare modifiche al regolamento sui dehors, con l’obiettivo di renderlo più chiaro e funzionale. 

«Ho proposto interventi per ottimizzare il regolamento, affinché possa diventare uno strumento efficace, in grado di rispondere alle reali esigenze dei commercianti e dei cittadini. La regolamentazione, così come ogni intervento, deve essere parte di una strategia coerente e integrata». 

Il consigliere ribadisce l’importanza di «un approccio partecipativo, che coinvolga commercianti e cittadini nelle decisioni. Solo ascoltando le loro esigenze sarà possibile individuare soluzioni concrete, condivise e sostenibili».

Come Consigliere di Minoranza, Aurelio conferma il proprio impegno a vigilare sull’attuazione del regolamento e a promuovere un piano di interventi più ampio che guardi al futuro con pragmatismo e lungimiranza. 

«Ripensare la viabilità e migliorare la gestione urbana – spiega – significa progettare una Trebisacce che sappia rispondere alle sfide di oggi e costruire una prospettiva di sviluppo per l’intero comprensorio».

Aurelio invita l’Amministrazione a cogliere questa occasione per affrontare le criticità storiche della città e trasformare Trebisacce in un modello di qualità della vita, sviluppo economico e attrattività.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.