53 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
2 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
1 ora fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
8 minuti fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Servizi Sociali Comunali, Straface: «La regione ha messo in campo iniziative concrete»

1 minuti di lettura

CATANZARO – «Potenziamento dei servizi sociali comunali, già prima ed ancora di più oggi con l’insediamento dell’Assessore alle Politiche sociali Caterina Capponi, delegata dal Presidente Occhiuto, è stata attivata una campagna di divulgazione e sono state messe in campo iniziative concrete a sostegno degli Ambiti Territoriali Sociali per l’assunzione a tempo indeterminato degli assistenti sociali». È quanto precisa Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità e attività sociali del Consiglio Regionale definendo «senza alcun nesso logico la messa in connessione, come ha fatto il consigliere regionale del PD Alecci, di questo tema con la gravità inaudita della disastrosa vicenda Baker Hughes con tutte le sue conseguenze negative, determinata come è ormai noto per esclusiva responsabilità del Sindaco di Corigliano-Rossano».

«La realtà – continua – è che ad oggi sono pochissimi gli ambiti calabresi che hanno raggiunto i Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS), nonostante ad ognuno di essi siano attribuiti, sulla base della popolazione complessiva residente: un contributo pari a 40 mila euro annui per ogni assistente sociale assunto a tempo indeterminato dall'ambito; ed uno pari a 20 mila euro annui per ogni assistente sociale assunto a tempo indeterminato dall'ambito».

«Si tratta di una misura molto innovativa: dà l’opportunità agli ambiti di poter assumere fuori pianta organica sia che l’ente si trovi in dissesto, pre dissesto e riequilibrio di bilancio; prevede una deroga alle assunzioni delle sole figure degli assistenti sociali, come dotazione fuori pianta organica e, infine, la spesa non rientra nel calcolo di quella relativa al personale».

«L’auspicio – conclude la Straface – è che il collega Alecci si adoperi semmai nei confronti degli amministratori locali facenti parte degli ambiti, per promuovere l’attuazione e l’utilizzo delle risorse del Fondo di Solidarietà comunale e fondo Povertà per dare risposte sia ai bisogni dei cittadini e a livello occupazionale». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.