4 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
6 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
7 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
7 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
4 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
2 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
5 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
8 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
3 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
6 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi

Assemblea Anci: la prima volta di Frascineto con Prioli

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Alla tre giorni dall'Assemblea Nazionale dell'Anci, hanno preso parte oltre 16mila presenze tra sindaci, amministratori e ospiti, più di 360 stand, 450 tra giornalisti e fotografi accreditati. 22 main partner ad animare l'sssemblea portando temi e progetti di impatto per i Comuni. La prima del nuovo Presidente Gaetano Manfredi Sindaco di Napoli, aperta ancora una volta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, 12 ministri intervenuti, e chiusa dall'intervento in videocollegamento della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. 

Il Comune di Frascineto, è stato per la prima volta in prima linea nell'Anci. In merito, il vice sindaco, Angelo Prioli, ha dichiarato: «sarò portavoce a livello nazionale delle istanze della nostra comunità in sinergia con gli altri enti locali, per iniziative congiuntamente con gli apparati dello Stato è una sfida che intendo affrontare con il massimo impegno e la massima dedizione. L'Anci - ha proseguito -, rappresenta e tutela gli interessi dei Comuni di fronte a Parlamento, Governo, Regioni, organi della Pubblica Amministrazione, organismi comunitari, Comitato delle Regioni e ogni altra Istituzione che eserciti funzioni pubbliche di interesse locale. Recepire le esigenze che provengono dai nostri territori, offrendone la giusta risonanza e la dovuta importanza a livello nazionale costituisce uno step fondamentale per dare voce alle istanze dei Comuni. Ringrazio - ha concluso -, i vertici regionali e nazionali del mio partito Azione, per questa ennesima occasione di crescita e tutti coloro che continuano a riporre la loro fiducia in me, cogliendo il senso di sacrificio e soprattutto il profondo amore che mi lega alla mia terra».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.