15 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
16 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
13 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
15 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
16 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
12 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
13 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
2 minuti fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
14 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
12 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë

Il Consiglio comunale di Cariati approva il documento di programmazione: «Non c'è nessun danno erariale»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Nessun danno erariale né effetto catastrofico a seguito della sentenza del TAR che, nonostante abbia accolto il ricorso presentato dai consiglieri di minoranza ed annullato il bilancio di previsione 2024-2026, ha tuttavia riservato all’Ente la facoltà del riesercizio del potere amministrativo». Lo ha ribadito l’Assessore al Bilancio Francesco Cicciù nel corso dell’ultimo acceso consiglio comunale che, con i voti della maggioranza, ha approvato il documento unico di programmazione (DUP).

«Voglio tranquillizzare i cittadini - ha chiarito Cicciù - che si è trattato di un mero errore procedurale non attribuibile alla politica. Lungi da me – ha sottolineato- l’intenzione di colpevolizzare chi quotidianamente in un ente come il nostro si trova a fronteggiare una miriade di problemi. Del resto- ha aggiunto- l’errore procedurale in questione è sempre appartenuto alla prassi di questo Comune, anche alla precedente amministrazione. Questa volta, però, lo si è voluto mettere in rilievo con l’unico risultato di paralizzare l’attività amministrativa per oltre un mese».

A rincarare la dose è il consigliere di maggioranza Antonio Scarnato: «I cittadini devono sapere che lo scopo della minoranza, fossilizzata su qualcosa di formale e per nulla sostanziale, è solo quello di ostacolare l’attività amministrativa impegnata nel rilancio economico e dell’immagine della cittadina».

Il Primo cittadino Cataldo Minò nell’invitare ad evitare litigiosità e toni arroganti ed a ristabilire pace sociale e coesione ha sottolineato l’impegno e lo sforzo dell’amministrazione comunale nel cercare di «ridare a Cariati la dignità ed il ruolo sociale che merita». E proprio in quest’ottica, il Primo cittadino ha comunicato di essere stato nominato tra i 23 sindaci calabresi che voteranno per l’elezione del presidente dell’Anci nazionale dal 20 al 22 novembre e di essere stato altresì nominato nel consiglio di amministrazione del Galdella sibaritide, come appresentate del basso jonio, per la prossima programmazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.