1 ora fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
25 minuti fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
16 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
4 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
45 minuti fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
2 ore fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
1 ora fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
4 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
1 ora fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
3 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025

Disabilità e politiche di sostegno, Zangaro e Sapia puntano a un organismo collegiale di tutela e partecipazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «In Calabria la proposta di istituire il garante dei diritti delle persone con disabilità, si inserisce in una più ampia riflessione sulle politiche di sostegno attuate negli ultimi anni». A sostenerlo in una nota congiunta, i consiglieri di maggioranza Liliana Zangaro e Cesare Sapia.

«Quando la stessa proposta venne formulata nella scorsa consiliatura - continuano - la maggioranza si espresse addirittura per uno strumento di garanzia collegiale e quindi più efficace ottenendo come riscontro la fuga dell'opposizione. Solo attraverso un organismo di tutela e di partecipazione vera, più incisivo e rappresentativo si possono dare risposte adeguate a quella che è la nostra realtà cittadina. Era e resta questa la nostra idea, espressa anche quando il tema venne strumentalizzato e si scrisse forse una delle pagine più brutte dell'assise civica durante l'avvio del percorso del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (Peba). Non fu l'unica speculazione, ricordiamo che i contesti in cui tali proposte venivano discusse riguardavano occasioni in cui addirittura ci fu chi, seppure consapevole delle oggettive e difficoltose condizioni della sala, invitò un gruppo di cittadini paraplegici a partecipare ai lavori del Consiglio Comunale nonostante la fruibilità della diretta streaming».

«Cittadini umiliati a causa di chi preferiva creare ad arte il caso piuttosto che risolvere i problemi. Era questo - concludono - il clima dove si consumavano le discussioni, ed a questi metodi abbiamo sempre preferito costruire tanto che il percorso per l'approvazione del Peba è stato concluso. Le politiche di sostegno alle persone con disabilità rivestono per l'Amministrazione Comunale un ruolo centrale e si continuerà a lavorare incessantemente, con il contributo costruttivo di tutti, per garantire uguali opportunità e diritti a tutti i cittadini».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.