8 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
10 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
11 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
9 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
9 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
10 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
8 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
12 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
11 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
12 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"

Avanza il progetto della nuova provincia: convocata la Commissione consiliare sull'Autonomia locale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - il prossimo lunedì 14 ottobre nella Sala Giunta di piazza Santi Anargiri, alle ore 15, tornerà a riunirsi la Commissione Consiliare temporanea sull'Autonomia Locale per l’Istituzione della nuova Provincia, sotto la guida del presidente Antonio Uva.

Tre  punti all'ordine del giorno della discussione. Il primo fra questi riguarda le comunicazioni del presidente, che si prevede offriranno aggiornamenti cruciali e delineeranno ulteriori passi nel progetto di istituzione della nuova provincia.

Il secondo punto all’ordine del giorno si concentrerà sull'organizzazione e la calendarizzazione per l’interlocuzione con comitati e istituzioni. una fase importante per tessere quel dialogo costante e strutturato con i vari stakeholder che vorranno impegnarsi in questa vertenza.

Il terzo punto, invece, lascerà spazio per discutere altre questioni emergenti o rilevanti, fornendo un quadro completo dello stato attuale e delle sfide future nel contesto dell'autonomia locale.

La convocazione della commissione arriva in un momento critico e atteso da molti. Il processo di creazione di nuove province è complesso e spesso accompagnato da dibattiti accesi su temi di rappresentanza, efficienza amministrativa e identità territoriale. Con l’avanzare di questo progetto, cresce anche l’interesse di cittadini e istituzioni che sperano in un modello amministrativo più vicino alle peculiarità e esigenze locali.

L'incontro di lunedì sarà fondamentale non solo per fare il punto della situazione, ma anche per rafforzare la cooperazione tra i vari attori di governo e sociali coinvolti. Le decisioni prese e le strategie elaborate potranno infatti influenzare significativamente la pianificazione futura e la realizzazione degli obiettivi prefissati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.