4 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
7 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
6 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
5 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
8 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
7 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
6 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
3 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
40 minuti fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
4 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»

Nuova Provincia della Sibaritide, Graziano: «Bisogna essere concreti, determinati, risoluti e veloci»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Aprire una discussione proficua e finalizzata all'istituzione della nuova Provincia della Sibaritide credo sia il naturale approdo delle aspirazioni di questo territorio. La nascita di un nuovo ente sovraordinato era nella pancia del progetto di Legge della Fusione quale step successivo alla nascita della nuova terza città della Calabria. Ora però serve meno populismo e più concretezza per mettere a terra un'altra grande ambizione di questo territorio».

È quanto dichiara il consigliere regionale e presidente di Azione Calabria, Giuseppe Graziano, intervenendo nel dibattito sulla nuova Provincia della Sibaritide e rilanciando quelli che sono stati i principi di un progetto che fu uno dei cardini della campagna elettorale per le prime elezioni comunali di Corigliano-Rossano nel 2019.

«È importante evitare inutili controversie politiche e di concentrarsi sull'implementazione di un piano che riaccenda l'interesse su vecchie battaglie per la creazione di questa Provincia. La nascita della nuova città di Corigliano-Rossano – sottolinea - ha modificato profondamente le dinamiche territoriali, offrendo un contesto favorevole per rivisitare e concretizzare la proposta di istituzione della provincia».

Il presidente di Azione Calabria invita, dunque, a una linea di concretezza per raggiungere questo importante obiettivo che se ben canalizzato mira a rilanciare ancora di più le aspettative della Calabria nord orientale. 

«Credo fermamente – aggiunge - che se esiste una volontà sincera e unanime, non c'è bisogno di ulteriori discussioni politiche per evidenziarla. È necessario, invece, sedersi attorno a un tavolo e avanzare una richiesta formale per l'istituzione del nuovo ente sovraordinato, coinvolgendo tutti i parlamentari calabresi e meridionali che dovranno sostenere questa iniziativa nei due rami del Parlamento, soprattutto in vista della discussione e approvazione del nuovo testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (TUOEL) che andrà e re-introdurre l'elezione diretta degli organi istituzionali e politici. Se dovessimo arrivare in ritardo rispetto a questo appuntamento è ovvio che sarà molto difficile rimettere in discussione l'istituzione di una nuova Provincia. Pertanto – conclude Giuseppe Graziano – bisogna essere concreti, determinati, risoluti e veloci».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.