9 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
8 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
6 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
9 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
8 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
5 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
10 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
6 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
4 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
6 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo

UE, Scutellà (M5S): «L’Italia a guida Meloni non conterà nulla in Europa»

1 minuti di lettura

ROMA - «Finito il tempo delle belle promesse da campagna elettorale, resta un’Italia che non conterà nulla in Europa. Con Meloni ed il centrodestra doveva finire la pacchia per l’Europa e, invece, si è avuto l’ennesima, tragica e risaputa conferma che l’Italia a guida Meloni non avrà alcuna voce in Europa». È quanto dichiara in una nota la deputata e capogruppo M5S in Commissione Politiche Ue, Elisa Scutellà.

E aggiunge: «Nel discorso programmatico della von der Leyen è evidente la volontà di proseguire le politiche europee degli ultimi due anni, incentrate su posizioni in netto contrasto con le misure necessarie per l’Italia e per gli italiani. Il Paese del G7 fondatore dell’Unione europea, terza economia europea e seconda manifattura, non conterà nulla in Europa e l’agenda politica europea continuerà il suo corso, intrapreso negli ultimi anni, verso la transizione “verde militare” invece dell’ecologia, verso l’austerità neoliberista invece della solidarietà sociale, verso la lobby delle armi invece della pace e dalla parte delle case farmaceutiche invece della trasparenza».

«Questo tragico risultato della Meloni - conclude - è frutto di scelte che hanno visto prevalere interessi ideologici di partito, invece di anteporre gli interessi dell’Italia che, ora, deve subire politiche europee, regole e restrizioni, a danno di tutti gli italiani».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.