5 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
4 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
6 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
8 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
7 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
4 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
3 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
3 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
7 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
8 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni

Europee, Giorno (M5S): «Bilancio positivo in provincia di Cosenza»

1 minuti di lettura

COSENZA - Nove gruppi territoriali avviati, altri quattro in dirittura d’arrivo, e poi consiglieri comunali e assessori freschi di nomina vanno a delineare la nuova geografia del Movimento 5 Stelle in provincia di Cosenza. Che, a detta del coordinatore Provinciale, Giuseppe Giorno, «risulta essere una delle realtà più attive in Calabria e in Italia grazie al lavoro corale che abbiamo svolto insieme agli eletti a tutti i livelli e alla coordinatrice Regionale, Anna Laura Orrico».

«Attualmente - continua Giorno- risultano attivi i Gruppi Territoriali di Rende, Luzzi, Casali del Manco, Cosenza, Castrovillari, Acri, Corigliano-Rossano, San Pietro in Guarano e Belvedere Marittimo, mentre Montalto Uffugo, Altomonte, Scalea e Trebisacce verranno attivati a breve. Segno evidente che la ristrutturazione del Movimento attraversa una fase di trasformazione importante e decisa, e adesso mira a consolidare alcune posizioni sui territori trovando l’interesse degli iscritti di nuovo e vecchio corso. C’è stato un cambio di paradigma - sottolinea -, e finalmente le nostre idee e proposte politiche iniziano a trovare una base solida sui territori».+

Alla formazione dei GT si aggiungono l’adesione al M5S di Gaetano Bruno e Valentina Pastena rispettivamente presidenti del Consiglio di Scalea e di Lungro e i nuovi consiglieri comunali che sono stati eletti nell’ultima tornata elettorale: Lidia Sciarrotta a Corigliano-Rossano, Maria Teresa Cosentino e Antonio Graziani a Crosia, che si vanno ad aggiungere a Veronica Buffone, assessore al comune di Cosenza, spiega Giorno che oltre ad essere coordinatore del M5S in provincia di Cosenza è anche consigliere comunale pentastellato a Luzzi.

«Il fermento che percepiamo - continua il coordinatore - si cristallizza nel dato del 21% che il Movimento ha raccolto alle ultime elezioni europee nella nostra provincia, percentuale tra le più alte d’Italia dopo Napoli e Foggia. Sono convinto - chiosa Giorno - che tra le tante difficoltà che stiamo affrontando abbiamo le carte in regola per affermare che questi numeri non rappresentano un punto d’arrivo, ma di partenza che permetterà di farci trovare pronti ai prossimi appuntamenti elettorali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.