1 ora fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
3 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
13 minuti fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
43 minuti fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
3 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
4 ore fa:Sanità in affanno a Bocchigliero: anziani e fragili senza vaccino
2 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
2 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
1 ora fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
4 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»

Crosia, marcia indietro di Aiello: via libera all'elezione Presidente del Consiglio Comunale

1 minuti di lettura

CROSIA - Alla fine il Consiglio comunale di Crosia continuerà ad avere la figura del Presidente (almeno fino a quando non verrà ri-modificato lo statuto). Nella seduta di domani, martedì 30 luglio, è prevista all'ordine del giorno l'elezione della massima figura di garanzia dell'Assise civica. Dopo numerosi tentennamenti e un animato botta e risposta tra il sindaco Maria Teresa Aiello e i gruppi di opposizione, la tanto attesa votazione, dunque, è stata inserita all'ordine del giorno.

La figura del Presidente del Consiglio Comunale, pur non essendo obbligatoria per i comuni con meno di 15.000 abitanti, è stata sancita dallo Statuto Comunale di Crosia, approvato nel 2017. Questo statuto, tra le altre innovazioni, ha introdotto proprio la figura di garanzia e del Presidente dell'Assise Civica.

La presunta omissione iniziale di questa elezione, ricordiamo, aveva suscitato accese polemiche e proteste. Francesco Russo, capogruppo di minoranza, aveva definito la convocazione della prima assise civica priva di questa figura come un "vulnus" per la democrazia cittadina, arrivando persino a segnalare la questione al Prefetto di Cosenza. Dopo un intenso scambio epistolare tra il Sindaco e Russo, però, sembra ci sia stato un punto di svolta, con il Sindaco Aiello che alla fine ha deciso di acconsentire all'elezione della presidenza e, ovviamente, della vicepresidenza.

Con l'avvicinarsi della seduta consiliare, emergono anche i primi nomi in lizza per la carica. La scelta del gruppo di maggioranza sembra ricadere su Teresa Blefari, una giovane consigliera comunale eletta nella lista "Insieme" e che era rimasta fuori dai quadri della Giunta. Blefari potrebbe diventare il nuovo Presidente del Consiglio Comunale, anche se l'esito della votazione non è affatto scontato.

Il regolamento prevede, infatti, che per essere eletti alla prima chiama, sia necessario il voto dei due terzi dell'assemblea più uno. In caso di mancata elezione alla prima chiamata, si passerà alla seconda e, alla terza chiamata, basterà la maggioranza assoluta. Sarà interessante vedere se la minoranza, capeggiata da Russo da un lato e da Morello dall'altra, deciderà di sostenere la candidata proposta dalla maggioranza o presenterà una propria alternativa.

Lasciando spazio a ulteriori sviluppi e possibili sorprese, la città di Crosia attende con ansia l'esito di una votazione fondamentale per definire il quadro istituzionale locale. Dalla seduta del Consiglio Comunale di domani se ne saprà di più.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.