11 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
12 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
8 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
12 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
10 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
9 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
10 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
9 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
8 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
11 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario

Turismo, Comito: «Con Occhiuto presidente +7.1%»

1 minuti di lettura

CATANZARO- «Attaccare il presidente Occhiuto utilizzando i dati sulle presenze turistiche in Calabria tra il 2019 e il 2023 è una mistificazione della realtà. Mentire, insomma, sapendo di mentire. Ricordiamo al capogruppo regionale M5S, Davide Tavernise - che oggi si è affannato ad analizzare il dossier Istat sull'andamento turistico in Italia - che l’attuale presidente della Regione è in carica dalla fine del 2021, per cui non si capisce bene quale ruolo mai potrebbe aver esercitato nei due anni antecedenti alla sua elezione alla guida della Calabria. Semmai è vero il contrario, la variazione percentuale delle presenze turistiche in Calabria dal 2022 (primo anno interamente a guida Occhiuto) al 2023 vede un ottimo +7,1% (la performance migliore di tutte le regioni meridionali, fatta eccezione per la Campania). Questo sì che è un dato interamente ascrivibile alla giunta Occhiuto e alle capacità, all'enorme impegno, ai molteplici investimenti che è riuscito a realizzare il presidente già nel suo primo anno in Regione, pur avendo ereditato una situazione difficile e deficitaria su molti fronti. Per non parlare del lavoro fatto e attualmente in corso per promuovere l'immagine della Calabria, per attrarre nuove rotte aeree e importanti investitori, per migliorare la connettività e la logistica a beneficio dell'intero comparto turistico regionale e, soprattutto, dei calabresi. Va bene, dunque, la dialettica politica, ma svilire il ruolo nobile di opposizione con clamorose gaffe - come fatto oggi da Tavernise - non solo non è utile ma è uno spettacolo di cui i calabresi farebbero volentieri a meno». Lo afferma in una nota Michele Comito, capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.