7 ore fa:Consegnati i lavori della scuola di Via Nizza a Schiavonea
5 ore fa:Europa Verde Co-Ro: «La Bandiera Blu è una vittoria del territorio, non uno strumento di propaganda né di polemica»
3 ore fa:Corigliano Scalo, tenta una rapina in un negozio: arrestato cittadino rumeno
6 ore fa:La polveriera dei boschi di Corigliano-Rossano in preda allo scaricabarile della burocrazia
11 ore fa:Al Parco Archeologico di Sibari debutta la rassegna “Copia-Copiae” con le opere di Claudio Abate
7 ore fa:Il Corigliano investe nei giovani talenti
10 ore fa:La parrocchia di “San Giovanni Battista” di Mirto si prepara ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono
6 ore fa:Co-Ro, da domani aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica
9 ore fa:Caloveto, dote di oltre 18mila euro per attività economiche e artigianali
10 ore fa:Tis, l'appello della Cisl alle istituzioni: «Lavorare insieme per superare il precariato»

Turismo, Comito: «Con Occhiuto presidente +7.1%»

1 minuti di lettura

CATANZARO- «Attaccare il presidente Occhiuto utilizzando i dati sulle presenze turistiche in Calabria tra il 2019 e il 2023 è una mistificazione della realtà. Mentire, insomma, sapendo di mentire. Ricordiamo al capogruppo regionale M5S, Davide Tavernise - che oggi si è affannato ad analizzare il dossier Istat sull'andamento turistico in Italia - che l’attuale presidente della Regione è in carica dalla fine del 2021, per cui non si capisce bene quale ruolo mai potrebbe aver esercitato nei due anni antecedenti alla sua elezione alla guida della Calabria. Semmai è vero il contrario, la variazione percentuale delle presenze turistiche in Calabria dal 2022 (primo anno interamente a guida Occhiuto) al 2023 vede un ottimo +7,1% (la performance migliore di tutte le regioni meridionali, fatta eccezione per la Campania). Questo sì che è un dato interamente ascrivibile alla giunta Occhiuto e alle capacità, all'enorme impegno, ai molteplici investimenti che è riuscito a realizzare il presidente già nel suo primo anno in Regione, pur avendo ereditato una situazione difficile e deficitaria su molti fronti. Per non parlare del lavoro fatto e attualmente in corso per promuovere l'immagine della Calabria, per attrarre nuove rotte aeree e importanti investitori, per migliorare la connettività e la logistica a beneficio dell'intero comparto turistico regionale e, soprattutto, dei calabresi. Va bene, dunque, la dialettica politica, ma svilire il ruolo nobile di opposizione con clamorose gaffe - come fatto oggi da Tavernise - non solo non è utile ma è uno spettacolo di cui i calabresi farebbero volentieri a meno». Lo afferma in una nota Michele Comito, capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.