14 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
16 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
15 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
13 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
15 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
14 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
11 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
11 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
12 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
12 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?

Straface sarà sia consigliere comunale a Co-Ro che consigliere regionale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Rispettando e interpretando il preciso mandato affidatoci dagli elettori, nel nuovo Consiglio Comunale di Corigliano-Rossano rappresenteremo con orgoglio, determinazione e massima chiarezza quella parte della comunità che ha riposto fiducia nella nostra visione politica di governo e di sviluppo, che era e resterà alternativa a quella risultata maggioritaria e che trova sintesi nella riconferma del Sindaco uscente. Allo stesso tempo, dialogheremo e ci confronteremo sin da subito con tutti, nella convinzione che una opposizione seria, possa e debba ambire a rappresentare progressivamente tutta la comunità, continuando a spiegare le proprie ragioni ed a costruire oggi le basi del normale avvicendamento democratico».

Ha esordito così la consigliera regionale Pasqualina Straface che nella serata di ieri ha riunito nella segreteria di Via Nazionale a Corigliano Scalo tutti i candidati di tutte le liste a suo sostegno, per ribadire loro la propria gratitudine per l’impegno condiviso e per complimentarsi con tutti i neo eletti consiglieri della coalizione.

«Per noi – ha continuato, esortando tutti all’entusiasmo e all’azione – parte oggi un’esperienza politica ed amministrativa molto importante e qualificante. Interpretare, infatti, correttamente e con consapevolezza il ruolo delicato e strategico di un’opposizione unita e decisa, tanto nell’assise civica quanto nella dialettica politica di una grande città come la nostra, significa assumersi senza alcun tentennamento una triplice responsabilità, richiestaci dagli elettori: quella del controllo costante su tutta l’attività di governo; quella dell’ascolto costante della Città, a partire da quelli che spesso non hanno voce; e, infine, di proposta all’Esecutivo che si insedierà».

«Noi saremo propositivi e costruttivi – ha ripetuto – ma saremo allo stesso tempo vigili e non faremo alcun tipo di sconto alla futura amministrazione comunale rispetto a tutto ciò che ritenevamo andasse denunciato ieri e che riterremo con la stessa coerenza e trasparenza dovrà essere denunciato domani. Per tutte queste ragioni che ci hanno motivato e accompagnato nel corso della campagna elettorale ormai conclusa, rispettando la fiducia importante risposta da tanti concittadini nella mia persona ed ai quali ribadisco la mia gratitudine, nella massima serenità e col sorriso che ci ha distinto fino ad oggi, confermo – ha concluso la Straface – che continuerò a svolgere il mio ruolo di consigliere regionale e, assieme a tutti i rappresentanti eletti della nostra coalizione, interpreterò con la stessa passione e con la stessa abnegazione, anche il mio ruolo di consigliere di opposizione a Corigliano-Rossano, seduta a loro fianco, a partire dalla prima convocazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.