16 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
4 ore fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
16 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
15 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
24 minuti fa:Peppe Voltarelli torna ad esibirsi al Parco della Musica di Roma
1 ora fa:Sentenza strage rumeni, Broccolo: «Una vergogna. La vita di chi lavora non conta nulla»
2 ore fa:Albergo Diffuso, un progetto per valorizzare i centri storici: incontro pubblico a Co-Ro
2 ore fa:Schiavonea, 600 kg di rifiuti raccolti in poche ore: i volontari trasformano una domenica qualunque in un gesto civile
3 ore fa:Cariati trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un laboratorio civile di coscienza collettiva
54 minuti fa:Filippo Demma selezionato per la XXIII edizione del Premio Nazionale “Umberto Zanotti Bianco”

«Il progetto politico di Avs premiato dagli elettori. Stasi e Lucano, nuovo faro del centrosinistra in Calabria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Alleanza Verdi Sinistra Italiana funziona in Italia, in Calabria ed a Corigliano Rossano. I valori intrinseci al Dna politico riportato nel messaggio inviato da Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni è stato accolto positivamente dagli elettori». Così il coordinatore regionale dei Verdi-Europa Verde Calabria, Giuseppe Campana

«Il 6,78% ottenuto da Avs alle Europee, a livello nazionale, è un risultato più che lusinghiero anche in virtù dei sei europarlamentari che ci rappresenteranno a Bruxelles. Ciò significa che anche nel nostro Paese iniziano a soffiare venti favorevoli come quelli che spirano in molte nazioni europee con tradizioni ambientaliste molto radicate».

«In Calabria – osserva Giuseppe Campana – siamo andati oltre le più rosee previsioni centrando il 6,34%, quindi in pieno trend nazionale, da cui ci siamo sempre discostati in negativo. E così siamo passati dagli 11mila voti pari all'1,52% del 2019 ai 38 mila, pari al 6,34%, con punte in provincia di Cosenza e nell'area urbana bruzia che superano il 12%. Questi dati sono il frutto del lavoro svolto dai Verdi e Sinistra Italiana sui territori, trainati certamente anche dalle splendide performance personali di Mimmo Lucano e Maria Pia Funaro a cui vanno i nostri ringraziamenti».

«Anche a Corigliano Rossano, terza città per popolazione in Calabria, il risultato ottenuto da Avs supera le aspettative. Ed anche in questo caso siamo passati dall'1,51 del 2019 al 4,62% di oggi che ci consentono di esprimere un consigliere comunale nella maggioranza a sostegno del rieletto sindaco, Flavio Stasi. Siamo passati dai circa 600 voti di cinque anni fa ai 1840 attuali. Un dato che testimonia la bontà del progetto politico proposto dalle donne e gli uomini che sono scesi in campo sotto il vessillo di Avs. Un in bocca al lupo e gli auguri di buon lavoro vanno certamente al nostro consigliere comunale eletto, Giovanni Leonetti, ma soprattutto al sindaco Flavio Stasi. Anche in questa tornata elettorale il rieletto primo cittadino ha dimostrato di essere un vero fuoriclasse, un fenomeno della politica, che ha spazzato via l'intero centrodestra. I suoi messaggi alla città sono stati come sempre chiari e cristallini ed il risultato raggiunto contro una miasmatica "corazzata" composta da apparati, centri di potere, gerarchi locali del centrodestra eterodiretti da Germaneto, sono certamente il risultato dell'impegno profuso nel quinquennio dall'intera amministrazione comunale ma anche e soprattutto dalla figura del sindaco, che da sempre è sinonimo di principi e valori come la legalità, l'onestà, l'impegno, la cultura del lavoro messi al servizio esclusivo della comunità».

«La vittoria schiacciante di Flavio Stasi, che con Lucano rappresentano il nuovo faro del centrosinistra in Calabria – conclude Campana – è al contempo la sconfitta del presidente della Regione che da queste parti non si era mai visto prima, costretto all'angolo da una Corigliano Rossano libera!».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.