2 ore fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
3 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
4 ore fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
1 ora fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
3 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
1 ora fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
Adesso:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
31 minuti fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
2 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
4 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»

Il neo sindaco di Crosia Maria Teresa Aiello sceglie la Giunta: De Vico sarà il suo vice

1 minuti di lettura

CROSIA MIRTO - Inizierà ufficialmente domani (martedì 25 giugno), con la prima seduta del Consiglio comunale, la nuova era aministrativa del sindaco Maria Teresa Aiello, eletta neo sindaco di Crosia all'esito delle elezioni dell'8 e 9 giugno scorsi. L'assise civica è convocata per le ore 18.30 presso il Palateatro comunale di via Carrisi di Mirto. Quattro i punti all'ordine del giorno, tutti rientranti della liturgia del primo insediamento. Che valuterà le condizioni di eleggibilità di tutti gli eletti, quindi - a seguire - il giuramento del Sindaco, la nomina delle Commissioni consiliari e la comunicazione della nuova giunta.

Maria Teresa Aiello la scelta della sua squadra di collaboratori che la coadiuveranno nell'amministrazione del comune l'ha già fatta. All'Albo del Comune, infatti, sono stati affissi i decreti di nomina. Quattro, in totale, gli assessori Giuseppe Pedace avrà la delega ai Lavori Pubblici, Fondi Pnrr, Finanziamenti e altri fondi strutturali; Serafino Forciniti, invece, avrà le deleghe all'Ambiente, Verde Pubblico, Manutenzione, Nettezza urbana, Raccolta differenziata e Arredo urbano; a Mariateresa Cosentino, invece, la delega al Bilancio, Programmazione economica, Rendiconto di Gestione e Tributi comunali. Poi è la volta di Giovanni De Vico, l'allora candidato a sindaco, sconfitto nella tornata del 2019, ricoprirà il ruolo di vice sindaco con deleghe all'Urbanistica e Governo del territorio, Toponomastica e Viabilità.

A sorpresa, da quanto si evince dalla convocazione dell'assemblea civica di domani, non sarà nominata la figura del Presidente del Consiglio comunale, che era stata introdotta nel 2018 con il nuovo Statuto comunale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.