5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
2 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi

Parte la campagna elettorale a Co-Ro: primo confronto pubblico tra Stasi e Straface

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Parte ufficialmente la campagna elettorale a Corigliano-Rossano in vista delle amministrative dell’8 e 9 giugno. Domani 14 maggio alle ore 21 sui canali social dell'Eco dello Jonio, si terrà il primo confronto pubblico tra i due candidati a sindaco Flavio Stasi e Pasqualina Straface che, di fatto, inaugureranno la campagna elettorale dei contenuti all’Eco in Diretta, il talk della nostra testata condotto dal direttore Marco Lefosse.

Dopo la notizia di qualche ora fa, che ha visto la ricusazione della candidatura del terzo candidato Domenico Piattello giudicato incandidabile dalla commissione elettorale, la partita per le prossime competizioni elettorali sarà quindi a due.

Entrambi i candidati si confronteranno per la prima volta - pubblicamente - sui grandi temi e ci offriranno la loro visione di città per il prossimo quinquennio 2024-2029. In precedenza i due avevano più volte rifiutato il confronto, anche quando non ricoprivano le attuali cariche pubbliche.

In questo primo faccia a faccia si discuterà delle grandi questioni per cercare di comprendere quali indirizzi guideranno la programmazione e le proposte che a breve i candidati presenteranno agli elettori. Volutamente tralasciate – per ora – le vicende squisitamente amministrative e gestionali che troveranno ampio spazio nei successivi confronti.

Si parlerà di porto e dell’investimento del colloso Baker Hughes, di Enel e del futuro della centrale, di agricoltura, occupazione e dell’annosa questione relativa al progetto della Statale 106 nel tratto che interessa proprio Corigliano-Rossano.

Questo primo, atteso confronto arriva dopo settimane concitate. Tante le frecce scoccate da entrambi gli schieramenti in vista della campagna elettorale che hanno mostrato, a carte più o meno scoperte, i tratti salienti di quella che sarà una competizione vivace e intensa.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.