4 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
7 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
4 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
6 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
6 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
5 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
8 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
5 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
7 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
8 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino

«Orgogliosi dell'inversione di rotta nella sanità calabrese»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Nei giorni scorsi, il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, ha tenuto una conferenza stampa sul bilancio di metà legislatura ed è stata l'occasione per mettere in fila il lavoro svolto finora dalla maggioranza di centro-destra». 

Così commenta Pietro Molinaro Consigliere Regionale della Lega, che continua: «Un lavoro intenso e proficuo che è anche motivo di orgoglio per la Lega e va ascritto all'azione determinata e coesa di tutti i partiti che compongono la maggioranza. E' emerso che, pur rimanendo criticità,  il lavoro è stato rilevante, anche se, per utilizzare le parole di Roberto Occhiuto: "governare la Calabria è come stare in un videogame, sconfiggi un mostro e subito dopo ce n'è un altro"».
 
«Nella sanità l'inversione di rotta c'è stata. Purtroppo è lontana la risoluzione dei problemi della sanità calabrese ma l'azione innovativa con investimenti adeguati del Presidente/Commissario per la sanità, con numeri e fatti, è tangibile: 3.500 assunzioni tra medici e infermieri, 274 medici cubani in corsia,  60 nuove ambulanze su tutto il territorio regionale, la creazione di Azienda Zero per governare Asp e AO, l'accertamento del debito e la chiusura dei bilanci delle Aziende, la riforma del 118 e la nuova centrale operativa regionale, il  Cup unico regionale online, la ripresa dei lavori dell'ospedale della Sibaritide». 

«Possiamo dire – aggiunge Molinaro – che il barometro della sanità è orientato sul bel tempo, con la ristrutturazione dei servizi per renderli appropriati ed efficienti per la cura di tutti i cittadini. Il più è ancora da fare, la situazione è grave e nessuno lo vuole nascondere. Ma non riconoscere il cambiamento di rotta rispetto a commissari alla sanità come Cotticelli o Zuccatelli o Longo è davvero da ciechi. La Lega non può che essere orgogliosa di essere protagonista della trasformazione della Calabria, e di collaborare con alleati di governo seri ed affidabili. E non potrà essere la campagna elettorale in corso per il rinnovo del parlamento europeo ad incrinare i rapporti nella maggioranza. La Calabria ha bisogno della nostra azione innovativa e creativa che – chiosa - guarda sempre alle esigenze dei territori, e con il presidente Occhiuto, usando  bene le risorse,  continueremo a lavorare per il bene della Calabria».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.