13 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
4 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
15 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
14 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
3 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
12 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»

«Le liste del Sultano del Cozzo sono davvero imbarazzanti. Vigilare su compravendita di voti»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Le notizie che arrivano nelle ultime ore su chi comporrà le liste del Sultano del Cozzo sono davvero imbarazzanti. Non solo è riuscito negli ultimi cinque anni a mantenere in piedi la Maggioranza consiliare grazie a qualche prebenda elargita ai transfughi dell'Opposizione; ora c'è di più, i nomadi del deserto, senza vergogna, sarebbero ritornati a battere cassa, barattando il loro sostegno alla ricandidatura del primo cittadino in cambio di altri benefici, per loro o per qualche congiunto/affine o prestanome». 

È quanto dichiarano in una nota i membri del partito di Azione Corigliano-Rossano. «Ma questa volta - aggiungono - la posta in palio è molto più alta di qualche lampione accesso di qua e di là o di qualche lingua d'asfalto, il "si dice" riguardo a promesse d'appalti pubblici o di concessioni di spazi demaniali lungo il litorale per fare grande business con lidi faraonici è sempre più insistente. È insistente e anche preoccupante. Pur consapevoli che da un movimentista radicale imborghesito ci si può aspettare davvero di tutto per il suo animo cangiante, siamo convinti che queste siano solo voci sussurrate da malelingue che alla città devono essere chiarite».

«Ecco perché - concludono - chiediamo alle autorità preposte di vigilare sulle liste che si andranno a comporre nelle prossime ore. Per capire davvero se davvero quelle che riteniamo siano solo maldicenze da marciapiede risultino a verità».     

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.