4 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
6 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
5 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
8 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
5 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
8 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
6 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
7 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
7 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
4 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese

La Giunta regionale approva lo statuto di Arpal

1 minuti di lettura

 

CATANZARO - La Giunta approva lo statuto di Arpal. Riportiamo di seguito le dichiarazioni dell'assessore alle politiche per il lavoro e la formazione professionale, Giovanni Calabrese.

Oggi - scrive - è la festa del lavoro. Se in Calabria tantissime aziende avessero una sensibilità maggiore e non facessero ricorso al lavoro nero ed irregolare, probabilmente, avremmo una Calabria più virtuosa e potremmo, anche nella nostra Regione, parlare in termini diversi.

Il dato della disoccupazione macroscopica è falsato proprio dal lavoro sommerso e irregolare che rappresenta oggi la vera preoccupazione, un problema anche culturale che stiamo cercando di aggredire e contrastare al fine di dare un lavoro vero, onesto e regolare ai cittadini calabresi.

A tal proposito oggi nasce formalmente Arpal, Agenzia regionale politiche attive del lavoro, che sarà un nuovo e fondamentale strumento, insieme ai potenziati Centri per l'impiego, per supportare le aziende e costruire percorsi lavorativi positivi e stabili, con l'utilizzo giusto delle importanti risorse finanziarie assegnate al Dipartimento lavoro per tale finalità.

L’Agenzia persegue le finalità sancite dalla Legge regionale n. 25 del 28 giugno 2023, che detta norme per il mercato del lavoro, le politiche attive e l’apprendimento permanente, e che promuove, coerentemente con quanto previsto dall’articolo 1 del d.lgs. 150/2015, la rete regionale dei servizi e delle politiche per il lavoro, costituita, appunto, da Arpal e dai Centri per l’impiego regionali.

L’Arpal Calabria è un ente strumentale della Regione, dotato di personalità giuridica di diritto pubblico con autonomia organizzativa, contabile e gestionale e subentra in tutti i rapporti attivi e passivi di Azienda Calabria Lavoro, conservandone, però, tutti i compiti istituzionali.

L’Agenzia regionale supporterà anche Centri per l’impiego nell’erogazione dei servizi per il lavoro e delle misure di politica attiva connesse alle funzioni e ai compiti della Regione.

Avrà compiti in materia di lavoro, formazione e apprendimento permanente affidati ad essa dalla Regione.

Tra l’altro, con Arpal si potranno realizzare progetti d’inserimento lavorativo, utilizzando l’istituto del tirocinio formativo e di orientamento, e anche promuovere e sostenere l’autoimpiego come misure ordinarie e disponibili di attivazione al lavoro e di reimpiego per i disoccupati; favorire il ricorso al sistema di formazione duale in raccordo con le imprese e la promozione del duale nell’ambito dei percorsi di istruzione e formazione professionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.