16 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
1 ora fa:L’Ulivo di Pietra
2 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
3 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
16 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
17 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
43 minuti fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
17 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»

La Coalizione per Stasi replica al paventato dissesto: «Ennesima dimostrazione di incompetenza amministrativa e contabile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Abbiamo letto un comunicato, l'ennesimo, della coalizione avversaria che parla di tutto tranne che di cosa vogliono fare per la città (perché non hanno nulla da dire) che ovviamente non é altro che l'ennesima dimostrazione della totale incompetenza amministrativa e contabile che la connota. Del resto, le relazioni della Corte dei Conti e delle Commissioni Prefettizie certificano più di ogni parola in libertà l'approssimazione delle gestioni finanziarie del passato, tra debiti mai riconosciuti, procedure sbagliate, mancata copertura delle anticipazioni di cassa». 

Lo si legge nella nota stampa della Coalizione per Flavio Stasi Sindaco, che così continua: «Riguardo alla nota che il Prefetto manda a tutti i Comuni, decine e decine, che approvano il rendiconto dopo i termini, si tratta di un atto dovuto. Il rendiconto 2023 è stato già approvato in giunta, ha ottenuto il parere positivo dei revisori, è passato al vaglio della commissione consiliare preposta e approderà in consiglio Comunale il 4 giugno prossimo. Il settore Finanziario dell'Ente, ha già provveduto a notiziare la Prefettura dell'iter seguito, compresa la convocazione del Consiglio Comunale. Dunque tanto rumore per nulla».

«Ci spiace per coloro che hanno lasciato decine di milioni di euro di debiti che questa amministrazione sta pagando (tutti schierati dall'altra parte), ma fortunatamente per la comunità in questi anni la città è stata governata con competenza e buon senso, avendo cura di risanare le casse comunali nonostante le gravi difficoltà contestuali. L'unico dissesto in arrivo sarà quello politico di una compagine totalmente priva di contenuti, idee, competenze, proposte» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.