6 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
3 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
6 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
5 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
3 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
8 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
5 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
4 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
7 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
7 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia

Frascineto, Raffaella Tamburi annuncia la sua candidatura a Sindaco

2 minuti di lettura

FRASCIENTO - Nasce a Frascineto la lista civica SìAmo Frascineto, una squadra coesa composta da giovani professionisti, «che intendono con il loro impegno, affrontare seriamente le criticità del paese e dare una risposta concreta alla diffusa insoddisfazione per il modo in cui è stata amministrata Frascineto negli ultimi anni».

«A guidare la lista in vista prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno – riporta la nota - sarà Raffaella Tamburi, Avvocato ed insegnante, già amministratrice nella consiliatura 2014/2019, “figlia d’arte” poiché suo padre, Valentino, è stato uno stimato Sindaco di questa comunità».

«Il nostro proponimento – afferma la candidata a Sindaco - è quello di attuare un cambiamento tangibile del paese attraverso un rilancio di idee, di persone, di energie e progettualità. Vogliamo rappresentare un’alternativa onesta e trasparente, che superi i personalismi e le logiche clientelari che hanno determinato negli ultimi anni un progressivo allontanamento dei cittadini dalla vita pubblica e politica di Frascineto.  A tal fine, avvieremo un originale e proficuo percorso di ascolto e confronto costruttivo con l’elettorato frascinetese, con le associazioni, le organizzazioni, i commercianti, gli agricoltori e gli imprenditori, per cercare soluzioni nuove e condividere obiettivi raggiungibili. Questo percorso non si concluderà con l’esito elettorale. Siamo fermamente convinti, infatti, che l'ascolto e la partecipazione attiva dei cittadini siano il fondamento democratico per qualsiasi scelta sul futuro del nostro paese. Vogliamo una politica concreta, che torni a essere un punto di incontro tra i cittadini e le istituzioni».

«Il nostro programma – prosegue - riguarderà tutte le principali aree d’interesse locale e sarà incentrato principalmente sul turismo e sullo sviluppo del territorio. Frascineto ha una forte vocazione turistica e culturale, che purtroppo non è mai stata realmente e seriamente assecondata. Il nostro obiettivo è la creazione di un sistema turistico integrato che coinvolga tutti gli operatori del settore e che si estenda a tutti gli ambiti di interesse. Il turismo rappresenta un’opportunità per l’intera collettività, in particolar modo per le giovani generazioni a cui offriremo delle concrete opportunità lavorative.

Il fallimento dell’Amministrazione Comunale che ha amministrato in questi anni si misura con un crescente degrado dei luoghi, mancanza di prospettive lavorative e aumento dei bisogni primari della cittadinanza. Pertanto, punti cruciali del programma saranno la pulizia del paese, il decoro urbano, la riqualificazione del centro storico, l’ambiente e la sicurezza del territorio, la cultura, il sociale, i giovani e gli anziani con particolare attenzione ai più fragili».

«Frascineto più curata, più amata, più viva non è la solita promessa elettorale, ma la nostra idea di paese, perfettamente realizzabile e concreta. In ultimo, non per importanza, la tutela e la valorizzazione della nostra identità arbëreshë. In questo settore siamo sicuri di poter operare in maniera proficua vista la vicinanza e il supporto dell’On. Gianluca Gallo, Assessore regionale con delega all’agricoltura e alle minoranze linguistiche. È indubbio che la prossima tornata amministrativa rappresenti un punto di svolta cruciale per Frascineto – conclude la candidata a Sindaco Tamburi-. Siamo convinti che oggi i tempi siano maturi per una proposta seria, che superi i personalismi e ridia voce e dignità a tutti i cittadini di questo paese».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.