3 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
3 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
7 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
6 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
7 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
2 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
2 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
4 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
1 ora fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Filomena Greco si candida al Parlamento europeo

1 minuti di lettura

COSENZA - Filomena Greco candidata al Parlamento europeo nella Circoscrizione Sud con la lista Stati Uniti d’Europa. «Dopo importanti battaglie portate avanti in Italia con i sindaci del Sud per ottenere il giusto riconoscimento dei nostri diritti, ho deciso - dichiara - di candidarmi perché la vera sfida è portare il Sud in Europa: lì dove tutto oramai si decide. Quest’area del nostro paese ha esigenze, necessità, divari da colmare diversi dal resto d’Italia. Ci sono settori economici trainanti, a partire da quello agroalimentare, della pesca e delle infrastrutture, che meritano la giusta attenzione e un diverso racconto».

Filomena Greco due volte sindaco di Cariati (CS) e membro del gruppo imprenditoriale iGreco, che opera con grande successo nei settori agroalimentare, sanità e ricettività, è impegnata da anni nel sociale e a favore della parità di genere. Professionista e imprenditrice di successo, con una solida esperienza da amministratrice locale, si presenta all’appuntamento elettorale con le idee chiare.

«L’Europa è presente nelle nostre vite - continua la Greco - più di quanto si pensi: è parte importante delle scelte che facciamo ogni giorno. Per questo le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, che si terranno l’8 e il 9 giugno, sono un appuntamento fondamentale. Un Paese da solo, per quanto importante come l’Italia, non può rispondere con efficacia alle sfide globali del futuro. Per questo serve la forza culturale, economica e sociale di una Europa diversa: degli Stati Uniti d’Europa».

«Dobbiamo salvaguardare le nostre tradizioni e portare in Europa il Sud operoso, che produce e lavora con passione, determinazione ed entusiasmo. Abbiamo grandi sfide da affrontare. Il Meridione è l’area del paese in cui sono solide le radici culturali e storiche dell’Europa: un continente che deve saper guardare all’altra sponda del Mediterraneo con coraggio e visione, ben consapevole della propria forza identitaria, che non deve mai diventare chiusura» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.