4 ore fa:Cardiochirurgia e Chirurgia ortopedica: inaugurati i nuovi reparti all’Ospedale di Cosenza
4 ore fa:Clementina Festival, online i canali social: parte il racconto digitale dell’eccellenza agricola calabrese
1 ora fa:Stefano De Martino tra le celebrità insignite con la collana degli Zafarani Cruschi
3 ore fa:Chirurgia di Trebisacce, l’Asp conferma: «È una struttura complessa»
27 minuti fa:Sila-Mare, lavori sul Viadotto Ortiano II: «Serve un'accelerazione immediata»
1 ora fa:Il nuovo libro di Luigi Petrone: Filastrocche, indovinelli e giochi di una volta
3 ore fa:Terranova, lavori sulla SP 179: rischio aumento dei costi per gli agricoltori
5 ore fa:“Il sapere è di tutti”: Corigliano-Rossano tra le città protagoniste della lezione in piazza
2 ore fa:Rita Capparelli, la soprano di Altomonte che ha conquistato l'Europa
47 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Emergenza carceraria, Baldino (M5s): «Governo ignora la dura realtà nel carcere di Rossano»

1 minuti di lettura

ROMA - «Il governo ignora pericolosamente la realtà vissuta dagli agenti di polizia penitenziaria nel carcere di Rossano. Snocciola dati e informazioni che sanno di propaganda mentre gli uomini in divisa sono chiamati a turni sacrificanti di 12 ore. Per sopperire alla gravissima carenza d'organico si ricorre non più in via straordinaria ma con cadenza giornaliera all'accorpamento dei vari e tanti posti di servizio presenti in struttura. Questo abbassa in modo preoccupante e pericoloso i livelli minimi di sicurezza».

È  dura la replica di Vittoria Baldino, vicecapogruppo M5S alla Camera, al sottosegretario alla Giustizia Del Mastro nel corso di un'interpellanza sulle aggressioni agli agenti di polizia penitenziaria che da troppo tempo segnano la casa di reclusione di Corigliano Rossano. 

«Anche se dal sito del ministero della Giustizia, a fronte di un organico previsto di 153 unità, risulta che i poliziotti concretamente amministrati sono 111, quelli effettivamente e davvero impiegabili sono quasi la metà – continua Baldino -. Sono numeri impietosi che segnano una differenza, rispetto a quanto riporta il sito del ministero, tanto grave da mettere in ginocchio l'istituto rossanese sia sotto il profilo della programmazione del servizio, sia sotto l'aspetto della copertura dei posti insopprimibili. La realtà vissuta dal pochissimo personale di polizia penitenziaria che opera a Rossano è di vera e propria emergenza tanto da metterne a dura prova l'integrità psicofisica».

«A poco servono le azioni spot propagandate che vengono poi depotenziate puntualmente dagli agenti in concreto impiegabili. Già in passato si è parlato di 13 nuovi arrivi poi rivelatisi effettivamente 3. Il carcere di Rossano necessita – conclude Baldino – di un potenziamento strutturale. Questo per evitare il default dell'istituto rossanese sotto il punto di vista della sicurezza e per la salvaguardia dell'incolumità psicofisica delle poche unità oggi presenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.