4 ore fa:Morano, don Emilio Mitidieri si insedia alla guida della parrocchia Santa Maria Maddalena
22 ore fa:Schianto frontale nell'alto Jonio: quattro morti e sei feriti gravi
34 minuti fa:Andiamo a votare, perché l'unica e ultima arma che ci resta è la scelta. Diversamente è resa!
5 ore fa:Decoro urbano, a Cassano rimossi dodici veicoli abbandonati
1 ora fa:Spezzano Albanese, malore per il sindaco Nociti mentre si trova al seggio elettorale
6 ore fa:"Il Geppetto Calabrese" conquista il Vertical Movie Festival 2025
2 ore fa:Affluenza in aumento nelle principali città della Calabria del nord est
21 ore fa:Trebisacce rilancia: «Lo svincolo nord va fatto, eliminarlo è un errore»
19 ore fa:Stasi alla Leopolda: «Più fiducia ai sindaci, così si cambia il Paese»
1 ora fa:San Demetrio Corone lancia il Concorso Nazionale di Poesia Arbëreshe

Cassano Jonio, Falbo chiede interventi decisi per il futuro dei balneari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il Consigliere Gianluca Falbo, delegato al Turismo del Comune di Cassano, esprime profonda preoccupazione a seguito alla recente sentenza del Consiglio di Stato che obbliga le amministrazioni locali a disapplicare eventuali deroghe al 31 dicembre 2024 e a mettere subito a bando le concessioni balneari.

«Questa decisione giudiziaria - si legge nella nota Comunale - getta un'ombra di incertezza su tutto il settore e mette ulteriormente a dura prova il futuro degli imprenditori. È inaccettabile che, ancora una volta, si scarichi interamente sulle spalle delle amministrazioni locali il peso delle decisioni che dovrebbero essere assunte a livello nazionale dal Governo. I balneari sono stanchi di essere rimbalzati tra le (mancate) decisioni del Governo centrale, le (sommarie) disposizioni regionali e gli interventi della giustizia amministrativa, senza ricevere le necessarie certezze e la dovuta chiarezza fondamentale per pianificare le proprie attività, ormai, anche nel brevissimo periodo. È immorale chiedere ai comuni di avviare gli avvisi pubblici senza indicazioni governative chiare e inequivocabili».

«La nostra Amministrazione Comunale sta facendo tutto il possibile per sostenere il settore, concedendo proroghe temporanee che consentano agli imprenditori di svolgere almeno un'altra stagione estiva. Tuttavia, senza una direzione chiara e stabile dall'alto, diventa estremamente difficile per i balneari programmare e investire nel loro futuro. A farne le spese di questa incertezza sono, oltre agli imprenditori, proprio i turisti e gli utenti, che potrebbero beneficiare di servizi migliori se vi fosse maggiore stabilità nel comparto imprenditoriale. Tuttavia, in un clima di incertezza come quello attuale, nessun imprenditore è disposto ad investire per migliorare l'attuale offerta».

«Il Consigliere Falbo - si legge in conclusione - esprime solidarietà a questo comparto e dichiara, ancora una volta, la propria disponibilità e dell'amministrazione comunale a supportare e collaborare con gli imprenditori per qualsiasi iniziativa. Auspica e sollecita, soprattutto, il Governo centrale e la Regione ad assumersi le proprie responsabilità fornendo al settore balneare le certezze normative e le dovute rassicurazioni di cui ha disperatamente bisogno. Solo con una collaborazione efficace tra istituzioni locali, regionali e nazionali sarà possibile garantire un futuro sostenibile a tutto il comparto turistico, in particolare balneare, perno fondamentale per una Regione e per dei Comuni che su questo settore basano gran parte dell'economia locale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.