6 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
6 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
5 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
8 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
7 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
4 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
4 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
8 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
5 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
7 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia

Cariati, stamani l'occupazione "simbolica" del cantiere per il nuovo Pronto Soccorso

1 minuti di lettura

CARIATI - «Il sit-in di stamane per il fermo cantiere del nuovo Pronto Soccorso del Vittorio Cosentino ha visto la partecipazione dei Comitati, del sindacato Nursind e degli organi di stampa. Durante il Sit-in abbiamo deciso di occupare simbolicamente il cantiere del nuovo Pronto Soccorso».

Lo si legge in un nota stampa de Le Lampare BassoJonioCosentino, che così continua: «In seguito abbiamo ricevuto rassicurazioni sulla ripresa dei lavori che, secondo le nuove previsioni, dovrebbe avvenire lunedì prossimo. Continueremo a rimanere in allerta sull'andamento lento e discontinuo dei lavori dell'intero Ospedale, inammissibile in quanto già predisposti e finanziati (più di 800.000 euro!)». 

«Chiediamo al Commissario Occhiuto di chiarire al territorio la tempistica per l'effettiva riapertura del Vittorio Cosentino ed il suo inquadramento come Ospedale di Zona Disagiata (rispettivamente DCA regione Calabria del 12 luglio 2023 e DM 70 dell'11 aprile 2024). Forse la campagna elettorale in corso e la personale aspirazione a nuove cariche stanno facendo dimenticare al Presidente di Regione le sue funzioni».

«Riteniamo che la sanità pubblica debba godere della massima attenzione e non meriti fasi alterne di interesse visibilmente non genuino. Riteniamo che il territorio abbia esigenza di persone nelle istituzioni locali che si facciano rispettare e non solo pronte a stendere tappeti rossi e a occuparsi dei propri affari privati» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.