12 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
15 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
3 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
7 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
4 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
14 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
13 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Approvato alla Camera il disegno di legge sull'azionariato popolare per le società sportive. Soddisfatto Rapani (FdI)

1 minuti di lettura

ROMA - La Camera approva il DDL sull'azionariato popolare per le società sportive. Il Senatore Ernesto Rapani, primo firmatario del provvedimento, esprime grande soddisfazione per il passaggio alla Camera del disegno di legge sull'azionariato popolare nelle società sportive. Ora, l'attenzione si sposta verso l'incardinamento del DDL in Commissione Senato.

Il testo propone una gestione delle società sportive che coinvolge direttamente i tifosi, consentendo loro di diventare soci-investitori. Questo modello di partecipazione mira a promuovere coesione sociale e aggregazione, considerando lo sport un fattore di crescita individuale e collettiva, nonché un'opportunità per diffondere una cultura sportiva autentica e basata sui principi di legalità.

Una volta approvato anche dal Senato, il DDL entrerà in vigore l'anno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Sarà inoltre redatto un regolamento per stabilire i requisiti degli enti di partecipazione popolare sportiva, che dovranno adottare una struttura organizzativa interna inclusiva, partecipativa, democratica e trasparente.

Il Senatore Rapani rivolge un appello agli imprenditori e alle tifoserie, incoraggiandoli a cogliere questa opportunità per promuovere lo sport nelle aree periferiche, spesso trascurate a causa della mancanza di risorse economiche.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.