8 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
7 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
9 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
4 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
7 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
6 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
8 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
6 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
4 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
5 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora

Approvato alla Camera il disegno di legge sull'azionariato popolare per le società sportive. Soddisfatto Rapani (FdI)

1 minuti di lettura

ROMA - La Camera approva il DDL sull'azionariato popolare per le società sportive. Il Senatore Ernesto Rapani, primo firmatario del provvedimento, esprime grande soddisfazione per il passaggio alla Camera del disegno di legge sull'azionariato popolare nelle società sportive. Ora, l'attenzione si sposta verso l'incardinamento del DDL in Commissione Senato.

Il testo propone una gestione delle società sportive che coinvolge direttamente i tifosi, consentendo loro di diventare soci-investitori. Questo modello di partecipazione mira a promuovere coesione sociale e aggregazione, considerando lo sport un fattore di crescita individuale e collettiva, nonché un'opportunità per diffondere una cultura sportiva autentica e basata sui principi di legalità.

Una volta approvato anche dal Senato, il DDL entrerà in vigore l'anno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Sarà inoltre redatto un regolamento per stabilire i requisiti degli enti di partecipazione popolare sportiva, che dovranno adottare una struttura organizzativa interna inclusiva, partecipativa, democratica e trasparente.

Il Senatore Rapani rivolge un appello agli imprenditori e alle tifoserie, incoraggiandoli a cogliere questa opportunità per promuovere lo sport nelle aree periferiche, spesso trascurate a causa della mancanza di risorse economiche.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.