4 ore fa:Morano, don Emilio Mitidieri si insedia alla guida della parrocchia Santa Maria Maddalena
6 ore fa:"Il Geppetto Calabrese" conquista il Vertical Movie Festival 2025
5 ore fa:Decoro urbano, a Cassano rimossi dodici veicoli abbandonati
21 ore fa:Schianto frontale nell'alto Jonio: quattro morti e sei feriti gravi
1 ora fa:San Demetrio Corone lancia il Concorso Nazionale di Poesia Arbëreshe
19 ore fa:Stasi alla Leopolda: «Più fiducia ai sindaci, così si cambia il Paese»
51 minuti fa:Spezzano Albanese, malore per il sindaco Nociti mentre si trova al seggio elettorale
2 ore fa:Affluenza in aumento nelle principali città della Calabria del nord est
17 minuti fa:Andiamo a votare, perché l'unica e ultima arma che ci resta è la scelta. Diversamente è resa!
21 ore fa:Trebisacce rilancia: «Lo svincolo nord va fatto, eliminarlo è un errore»

Approvato alla Camera il disegno di legge sull'azionariato popolare per le società sportive. Soddisfatto Rapani (FdI)

1 minuti di lettura

ROMA - La Camera approva il DDL sull'azionariato popolare per le società sportive. Il Senatore Ernesto Rapani, primo firmatario del provvedimento, esprime grande soddisfazione per il passaggio alla Camera del disegno di legge sull'azionariato popolare nelle società sportive. Ora, l'attenzione si sposta verso l'incardinamento del DDL in Commissione Senato.

Il testo propone una gestione delle società sportive che coinvolge direttamente i tifosi, consentendo loro di diventare soci-investitori. Questo modello di partecipazione mira a promuovere coesione sociale e aggregazione, considerando lo sport un fattore di crescita individuale e collettiva, nonché un'opportunità per diffondere una cultura sportiva autentica e basata sui principi di legalità.

Una volta approvato anche dal Senato, il DDL entrerà in vigore l'anno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Sarà inoltre redatto un regolamento per stabilire i requisiti degli enti di partecipazione popolare sportiva, che dovranno adottare una struttura organizzativa interna inclusiva, partecipativa, democratica e trasparente.

Il Senatore Rapani rivolge un appello agli imprenditori e alle tifoserie, incoraggiandoli a cogliere questa opportunità per promuovere lo sport nelle aree periferiche, spesso trascurate a causa della mancanza di risorse economiche.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.