18 ore fa:Continua con successo tour Gal Sibatritide nei territori
1 ora fa:La Festa delle LiberAzioni celebra la Poesia di Otello Profazio
4 ore fa:Al MuMam di Cariati la mostra fotografica "Tempo di semina, tempo di raccolta"
1 ora fa:Calabria del nord-est: le vacanze (im)possibili dei figli del Sud
18 ore fa:II° Memorial Leonardo Capalbo: il ricordo di un uomo speciale e il dono di un defibrillatore per l’intera comunità
2 ore fa:Casa Serena, interviene anche ArticoloVentuno: «Le criticità emerse confermano le nostre preoccupazioni»
25 minuti fa:Tridico candidato del centrosinistra in Calabria: a breve l’ufficialità
3 ore fa:Il Museo della Ginestra della Lana e della Seta tra gli eventi culturali dei Musei d'impresa
48 minuti fa:Corigliano-Rossano ha incoronato Miss Framesi Calabria 2025
2 ore fa:Dopo Ferragosto conta chi resta

«Un anno di amministrazione, dov'è la visione politica e la strategia amministrativa?»

1 minuti di lettura

CARIATI — Il gruppo consiliare "Le Lampare Bjc" fa un bilancio del lavoro e dell'operato dell'attuale amministrazione che definisce «senza visione politica e strategia amministrativa».

«Nell'ultimo Consiglio comunale del 7 marzo 2024, durante il quale con i soli voti della maggioranza è stato approvato il bilancio di previsione finanziaria 2024-2026, - osservano in una nota - abbiamo evidenziato, oltre al fatto che questa amministrazione ha praticamente copiato e incollato il bilancio dell'amministrazione precedentecome all'interno del DUP, strumento fondamentale contabile e finanziario, vi siano carenze sia nella parte strategico-operativa che addirittura nelle linee programmatiche (anch'esse frutto di un copia e incolla, in questo caso della propria campagna elettorale, di cui riportano il refuso ''prossima''). A tal proposito, durante lo stesso Consiglio, abbiamo chiesto al Sindaco Cataldo Minò e all'assessore di riferimento Maria Crescente, quanto sia stato da loro fatto in quest'anno di amministrazione circa le politiche inclusive indirizzate ad anziani e disabili, alla luce dell'evidente peggioramento della situazione socio economica delle fasce più deboli. Ricordiamo infatti l'aumento delle disabilità e una popolazione sempre più ''avanti con gli anni''. In questa occasione, non abbiamo ricevuto risposta. Parallelamente, riteniamo necessario avviare politiche riferite ai giovani, la cui dilagante emigrazione sancisce la fine del nostro Paese. Vorremmo quindi conoscere quali e quanti strumenti l'Amministrazione stia mettendo in atto per frenare questo fenomeno. Purtroppo, crediamo vi sia una mancanza di visione politica e l'assenza di una strategia amministrativa».

«Ormai, a quasi un anno dall'insediamento, - aggiungono - è preoccupante il mutismo generale e soprattutto quello degli assessori e consiglieri. Speriamo di non dover assistere ad ulteriori cinque anni di amministrazione che non comunica contenuti e soluzioni, ma si prodiga soltanto a collezionare foto sui social che a poco servono alla cittadinanza. Inoltre, si è appreso a metà ottobre che l'Ambito sociosanitario n.2 con Cariati comune capofila (Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli, Terravecchia) ha la possibilità di usufruire dei servizi del Caffè Alzheimer. Chiediamo lumi in riferimento all'attivazione di questo utile strumento a "supporto di molte famiglie che vivono, a volte in isolamento, una condizione di grave disagio''. Dal voto unanime sull'istituzione di una Commissione Pari Opportunità avutosi durante il Consiglio comunale del 24.11.2023 - concludono - sono intercorsi diversi mesi; vorremmo dunque essere messi a conoscenza degli eventuali aggiornamenti». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.