5 ore fa:"Animando Villa Labonia": CoRo Summer Fest 2025 propone quattro giorni di iniziative
2 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
3 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
1 ora fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
1 ora fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
2 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
4 ore fa:Il Pd di Cropalati propone le "primarie online" per la scelta del candidato alle regionali del centrosinistra
4 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
3 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
24 minuti fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora

Stop al numero chiuso a Medicina, al Senato via libera al testo base

1 minuti di lettura

ROMA – Il senatore della Lega, Roberto Marti, presidente della commissione Istruzione a Palazzo Madama, esprime soddisfazione per l'adozione del testo base che vuole eliminare il numero chiuso per l'accesso alla facoltà di medicina .

« Il testo - afferma Marti -  verrà ora esaminato in commissione Istruzione al Senato. È stato un lavoro intenso che ha trovato la massima convergenza di tutte le forze politiche. L'odioso numero chiuso che abbiamo conosciuto negli ultimi 25 anni non ci sarà più. Un impegno che la Lega aveva preso in campagna elettorale. Un mandato chiaro che ha rappresentato uno stimolo anche nella decisione di assumere l’incarico di presiedere la commissione. Offriremo così ai nostri ragazzi la possibilità di iscriversi liberamente alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria e di iniziare un percorso che gli permetterà di avere tempo e modo per orientarsi nel mondo universitario, che costituisce per ognuno una grande novità. Gli studenti avranno modo di verificare anche la propria vocazione e di dimostrare le competenze acquisite con lo studio delle discipline di base di questi corsi di laurea. Finalmente - conclude -, non più una roulette russa: affidiamo al Governo una piena delega per restituire al Paese un sistema di buonsenso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.