4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
4 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza

Scutellà (M5s): «Sul "pacco" di stabilità ipocrita astensione degli europarlamentari di destra»

1 minuti di lettura

ROMA - «Alla fine la riforma del "pacco" di stabilità europeo che restaura il vecchio regime finanziario rigorista che imporrà al nostro Paese tagli e manovre e lacrime e sangue, imposto dai sacerdoti dell’austerità nordeuropei e supinamente accettato dal governo Meloni e dai suoi ministri, è stato approvato dal Parlamento europeo con l’ipocrita astensione degli europarlamentari di tutte le destre di maggioranza, nel penoso e disperato tentativo di non intestarsi l’innegabile paternità di questa storica fregatura». 

Lo dichiara la deputata Elisa Scutellà, capogruppo M5S in Commissione Politiche Ue, che così continua: «L’unico voto coerentemente contrario a questo capolavoro, anche tra le forze italiane di opposizione, è stato quello degli europarlamentari del Movimento 5 Stelle. Gli italiani se ne ricorderanno e li ringrazieranno quando, grazie alla passività di Meloni, Giorgetti e Tajani, si vedranno imporre tagli a pensioni, sanità e istruzione per rispettare gli assurdi vincoli di bilancio reintrodotti con questa riforma».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.