3 ore fa:Tarsia: al via i lavori di efficientamento della palestra scolastica
4 ore fa:Questa sera De Marco (Mcl) incontra gli elettori a Lungro
12 minuti fa:Graziano: «La Calabria ha bisogno di libertà e dignità»
1 ora fa:Tavernise (M5S): «Occhiuto regala 300 milioni al Ponte e lascia i calabresi tra buche e strade killer»
3 ore fa:Agricoltura, Tridico replica a Gallo: «Calabria in crisi, lo dicono i numeri»
4 ore fa:Il Pollino custodisce "La Gerusalemme del Sud": accoglie fedeli dal 1556
1 ora fa:Straface: «In questi anni ho visto una Calabria che non si piange più addosso»
2 ore fa:Finita "la guerra dell'acqua" tra Campana e Mandatoriccio: si torna a condividere l'Acquedotto Sant'Angelo
5 ore fa:Ben 36 cantine calabresi nella "Slow Wine 2026"
2 ore fa:I Giovani di Europa Verde scelgono Giuseppe Campana: «Una Calabria giusta, verde e solidale»

Sanità, il Pd chiede un confronto diretto con sindacati e l'ordine dei medici

1 minuti di lettura

CALABRIA - Si è riunito nel pomeriggio di ieri, a Lamezia Terme, il gruppo del Pd in Consiglio regionale. La riunione, introdotta e moderata dal presidente Bevacqua, si è aperta con un approfondimento sulla situazione in cui versa la rete ospedaliera regionale, anche alla luce della deludente informativa resa in Consiglio dal governatore Occhiuto.

I consiglieri Dem hanno deciso di intraprendere, durante le prossime settimane, una serie di iniziative legate al tema, partendo dal confronto diretto con i sindacati e gli ordini dei medici.

Sono stati, inoltre, appronfonditi e discussi i temi che saranno oggetto della Conferenza programmatica del partito prevista per metà mesa e espresso soddisfazione per l’annunciata visita del Presidente Mattarella, vista come un segnale della presenza dello Stato che è indispensabile per il Sud in questa fase.

Il gruppo ha poi ribadito l’auspicio che il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, mantenga l’impegno assunto in occasione dell’ultima riunione dell’Assemblea, e inserisca, all’ordine del giorno dei lavori della prossima seduta, la discussione sull’autonomia differenziata. Un momento indispensabile perché ognuno si assuma le proprie responsabilità davanti a una riforma che rischia di dividere l’Italia e che gli stessi Vescovi calabresi hanno definito “secessione dei ricchi”.

Il gruppo Dem, infine, si è confrontato anche in vista delle prossime elezioni europee, preparandosi a fornire il proprio contributo a sostegno delle candidature che saranno individuate di concerto con il partito regionale e nazionale.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.