4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
4 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Ponte sullo Stretto, Ferrara (M5s): «Contrari al finanziamento di un'opera non prioritaria»

1 minuti di lettura

BRUXELLES - «Il Movimento 5 stelle al Parlamento europeo non ha sostenuto gli aggiornamenti alla rete transeuropea dei trasporti (Ten-T) nei quali era contenuto il blitz leghista per il finanziamento del Ponte sullo Stretto, un'opera che per noi non rappresenta una priorità e una reale utilità pubblica». 

Così l'eurodeputata Laura Ferrara dopo il voto di oggi all'eurocamera.

«Il nostro no al Ponte non è ideologico ma motivato, fra le altre cose, dal rischio che per finanziarlo si distrarranno fondi da altre infrastrutture necessarie al Paese, inoltre l'opera risulta in contrasto con alcuni provvedimenti europei, quali la Direttiva Habitat. Occorre migliorare le infrastrutture viarie che vanno completate da decenni in Sicilia e Calabria. Ho più volte sollecitato la Commissione affinché negli aggiornamenti della rete Ten-T venisse, finalmente, inserita la dorsale ionica calabrese così da garantire la coesione economica, sociale e territoriale e l'accessibilità a tutte le aree dell'UE stimolando in tal modo la crescita economica e la riduzione delle disuguaglianze, un provvedimento che si sarebbe configurato come valore aggiunto per la Rete CORE e quindi ampiamente giustificato e non più rimandabile».

«È paradossale e inaccettabile uno scippo di decine di miliardi per progettare e pensare di potere realizzare il Ponte sullo Stretto senza prima pretendere investimenti per migliorare la rete stradale di Calabria e Sicilia» conclude Ferrara.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.