4 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Pasqualina Straface promette: «A Co-Ro il centro commerciale diffuso e all'aperto più grande della Calabria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Noi crediamo che una grande e complessa Città policentrica come Corigliano-Rossano diventerà forte e competitiva per attrazione di attenzioni e presenze per motivazioni diverse in tutti i mesi dell'anno soltanto se tutte le sue differenti aree e vocazioni naturali verranno valorizzate e promosse nel quadro dello sviluppo omogeneo della Città». Il concetto di un nuovo sviluppo, organico, moderno, funzionale e adeguato alle aspirazioni della terza città della Calabria rimane un punto fermo per Pasqualina Straface. La candidata a sindaco della grande coalizione di Centro Destra, ieri pomeriggio ha inaugurato un nuovo punto politico a Corigliano scalo tra una folla di sostenitori entusiasti rilanciando il tema della centralità della città chiamata ad assumere un ruolo guida sul territorio.

«Insieme ai tre centri storici - ha aggiunto la pasionaria di Forza Italia - che rivoluzioneremo in termini di riqualificazione  rivitalizzazione ed albergo diffuso e che faremo diventare il vero valore aggiunto turistico di Corigliano-Rossano Città d'Arte; insieme al progetto straordinario e concreto del Lungomare più lungo del mondo che unificherà definitivamente le due grandi aree costiere ed urbane e rilancerà Schiavonea e Torre S.Angelo; insieme alla Cittadella dei Servizi che realizzeremo a Contarda Insiti al centro delle due grandi arre urbane e che finalmente renderà la macchina comunale più efficiente, innovativa e vicina ai cittadini, la Terza Città della Calabria promuoverà con una consapevolezza nuova e mai registrata ad oggi anche la straordinaria vocazione e proposta commerciale di Corigliano e di Rossano Scalo».

Tutti gli interventi che metteremo in campo in termini di riordino della viabilità, delle soste, delle maggiori e più sicure aree pedonali e delle grandi aree attrezzate per giovani, famiglie e bambini, sarà finalizzata a valorizzare Corigliano Scalo insieme a Rossano Scalo come uno dei polmoni più importanti del territorio, della provincia e della regione per gli acquisti e insieme per il relax e divertimento delle famiglie. 

«E lo faremo - sottolinea la Straface - come per tutta la nostra visione ed azione di governo, ascoltando e confrontandoci con tutta la grande rete commerciale e produttiva che oggi anima tutte le diverse aree della Città e che deve essere messa al centro di ogni pianificazione e programmazione, per costruire insieme nuove ed ulteriori occasioni di impresa, lavoro e crescita per tutti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.