13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
4 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Parlamento Europeo, via libera a Linee Guida per Sviluppo Rete Transeuropea dei Trasporti: «Ponte sullo Stretto in vista»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il Parlamento Europeo ha dato il suo pieno sostegno all'aggiornamento delle linee guida per lo sviluppo della Rete Transeuropea dei Trasporti (Ten-T), aprendo così la strada a importanti progetti di connettività che avranno un impatto significativo sull'intera Unione Europea. L'accordo, raggiunto con il consenso degli Stati membri lo scorso dicembre e adottato oggi a Strasburgo con un ampio margine di voti favorevoli, segna un passo importante verso un sistema di trasporti più integrato e efficiente, collegando oltre 420 grandi città dell'UE».

Lo afferma Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Lega Calabria.

«Tra le novità più rilevanti, l'inclusione di un riferimento cruciale allo Stretto di Messina rappresenta una svolta fondamentale per il Sud Italia e per l'intero continente europeo. La possibilità di realizzare un "collegamento fisso o un ponte" per unire Villa San Giovanni a Messina non solo apre la strada a nuove opportunità di sviluppo economico e sociale per la Calabria e la Sicilia, ma potrebbe anche accedere a finanziamenti europei che renderanno possibile la realizzazione di questo ambizioso progetto infrastrutturale».

«A nome della Lega Calabria desidero esprimere profonda gratitudine al Parlamento Europeo per il sostegno e l'approvazione di queste linee guida cruciali. Inoltre, desidero ringraziare il Ministro delle Infrastrutture e Vice Premier Matteo Salvini per il suo costante impegno verso lo sviluppo del nostro paese, e in particolare del Sud Italia».

«L'impegno congiunto delle istituzioni europee e del governo italiano è un segnale tangibile del loro impegno per garantire un futuro di crescita e prosperità per tutte le regioni del nostro paese, e il progetto del Ponte sullo Stretto rappresenta una pietra miliare in questa direzione. Non possiamo che guardare con fiducia e ottimismo verso il futuro, consapevoli che insieme possiamo realizzare grandi cose per il bene comune» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.