16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Terranova da Sibari e Firmo tra le tappe del tour di "Barche di Sabbia"
12 ore fa:Schianto frontale nell'alto Jonio: quattro morti e sei feriti gravi
13 ore fa:Vaccinazione antinfluenzale, dal 13 ottobre sarà possibile vaccinarsi in tutto il territorio
15 ore fa:Il Pastificio Pirro protagonista ad Anuga 2025, la fiera internazionale dedicata al food & beverage
11 ore fa:Trebisacce rilancia: «Lo svincolo nord va fatto, eliminarlo è un errore»
15 ore fa:La consapevolezza delle sfide
14 ore fa:Serrande abbassate e cuori aperti, Longobucco si ferma per Gaza: «Nessuno resti indifferente»
9 ore fa:Stasi alla Leopolda: «Più fiducia ai sindaci, così si cambia il Paese»
17 ore fa:Sila-Mare, lavori sul Viadotto Ortiano II: «Serve un'accelerazione immediata»

La Strada Statale 106 inserita nella rete UE infrastrutture. Esulta Sofo (FdI): «Missione compiuta»

1 minuti di lettura

BRUXELLES  - «Oggi il Parlamento europeo con 565 voti a favore e 37 contrari ha approvato l'accordo di revisione del progetto Ten-T che certifica ufficialmente l'inserimento di tutta la Statale 106 all'interno della rete UE di infrastrutture che collegherà tutti i territori del continente».

Lo afferma Vincenzo Sofo, europarlamentare di Fratelli d’Italia, che così continua:

«Si tratta di un risultato importantissimo per la Calabria perché riconosce la rilevanza strategica della sua dorsale ionica e favorisce l'attivazione di canali di finanziamento a tutti i livelli come riconosciuto dal Def infrastrutture».

«Una battaglia che avevo promesso ai calabresi nel 2019 - ha continuato Sofo - e alla quale ho dedicato tutto il mio mandato, con il supporto dei dirigenti calabresi di Fratelli d'Italia e di tanti sindaci e cittadini che hanno partecipato alle iniziative di sensibilizzazione, poiché sono convinto che senza sviluppo infrastrutturale non ci possa essere nessuna speranza di sviluppo per la Calabria».

«Sono dunque felice - ha concluso il parlamentare meloniano - che nell'ultima sessione di voti di questa legislatura europea sia arrivato il via libero definitivo e che possa concludere il mio incarico di eurodeputato della circoscrizione meridionale sapendo di aver contribuito in modo concreto a posare un mattone importante nella costruzione del futuro della nostra terra».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.