13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
5 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza

I Giovani Democratici organizzano il dibattito su "Prospettive per il futuro di Corigliano-Rossano"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  I giovani democratici di Corigliano-Rossano invitano tutti i cittadini a partecipare ad una importante discussione sulla visione della città del futuro.

L'evento si terrà martedì 23 aprile alle ore 18:00 presso lex delegazione comunale, area urbana Rossano, e vedrà, dopo i saluti dei Segretari Giulio Quero e Franco Madeo, la partecipazione dei relatori, con cui rifletteremo sulle tematiche più importanti del momento partendo dal loro lavoro basato sull'esperienza nei consigli comunali e regionali: saranno al tavolo: l’avv. Rosellina Madeo, capogruppo PD in consiglio comunale, lOn. Mimmo Bevaqua, capogruppo PD in consiglio regionale; l’On. Davide Tavernise, capogruppo M5S in consiglio regionale; lOn. Franco Iacucci, vice presidente del consiglio regionale. Modera il dibattito Giuseppe Fazio.

Concluderà il dibattito il Sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, con cui noi Giovani Democratici abbiamo una costante interlocuzione in materia di temi e progetti.

Dal Sindaco abbiamo sempre ricevuto segnali di incoraggiamento, di apertura al dialogo e di confronto sulle tematiche da noi inserite all’interno del dibattito politico.

«Partendo dalle nostre idee, - si legge nella nota stampa - si esploreranno le tematiche più rilevanti e si identificheranno le aree che richiedono una maggiore attenzione nei prossimi cinque anni. In particolare, ci si concentrerà su questioni vitali per il benessere della fascia più giovane della popolazione: davanti ai Governi, nazionale e regionale, che negano diritti ai giovani in tema di sanità, politiche sociali e pari opportunità, noi non abbasseremo la testa, anzi, faremo da eco alle voci dei giovani che chiedono spazio e che non vogliono rassegnarsi all’idea di un futuro di diritti negati».

Si invitano tutti i cittadini e tutte le cittadine a partecipare, essendo di fondamentale importanza ogni presenza e ogni idea.

I Giovani Democratici vi aspettano numerosi per un momento di confronto costruttivo e inclusivo sul futuro della nostra Corigliano-Rossano, e saremo in prima linea per difendere i diritti e le idee di tutte e tutti. Ogni contributo è prezioso.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.