10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
5 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Edilizia pubblica, il Sottosegretario alla Giustizia incontra il Commissario Straordinario di Aterp Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - Innalzare il livello di contrasto alle occupazioni abusive, sradicare la criminalità organizzata dagli insediamenti di edilizia residenziale pubblica maggiormente esposti nelle aree urbane, sostegno  alla collaborazione interistituzionale con le Forze dell’Ordine e le Prefetture, condivisione  e pieno sostegno alla costituzione  di parte civile di Aterp Calabria nei procedimenti penali riguardanti le occupazioni abusive, favorire ogni iniziativa che, in sede Parlamentare e di Governo, assicuri all’edilizia residenziale pubblica nel Paese ed anche in Calabria adeguate risorse finanziarie per mettere a terra azioni in direzione della riqualificazione urbana, dell’efficientamento energetico, della manutenzione ordinaria e straordinaria negli insediamenti di edilizia residenziale pubblica per corrispondere adeguatamente ad una domanda abitativa ovunque in crescita e che necessita di risposte adeguate.

«L’incontro con il Sottosegretario Ostellari che ringrazio della squisita e generosa disponibilità  ed al quale ho consegnato report sulla condizione specifica degli insediamenti di edilizia residenziale pubblica nel Quartiere Arghillà di Reggio Calabria – ha affermato il Commissario Straordinario Grazia Maria Carmela Iannini al termine dell’incontro che si è tenuto negli Uffici  direzionali di Aterp Calabria alla Cittadella regionale “Jole Santelli” -  mi ha consentito di porre l’attenzione rispetto a questioni sulle quali ho trovato sintonia ed  incoraggiamento sulla strada che abbiamo intrapreso a difesa della legalità e del contrasto netto ed irriducibile al fenomeno delle occupazioni abusive attraverso la costituzione di parte di civile nei procedimenti penali che saranno avviati e nel rafforzamento del rapporto di collaborazione, già proficuo ed intenso, con le Prefetture e le Forze dell’Ordine». 

«Ho sollecitato fortemente la necessità di favorire ogni utile afflusso di risorse finanziarie all’intero comparto dell’edilizia residenziale pubblica nel Paese ed in Calabria in considerazione anche del positivo avvio dei Tavoli tecnici, attivati dal Ministero delle Infrastrutture Matteo Salvini, al Ministero delle Infrastrutture e funzionali al pieno dispiegarsi del Piano Casa recentemente avviato con la diffusa e generalizzata condivisione degli attori sociali ed istituzionali interessati».
 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.