2 ore fa:Finita "la guerra dell'acqua" tra Campana e Mandatoriccio: si torna a condividere l'Acquedotto Sant'Angelo
4 ore fa:Questa sera De Marco (Mcl) incontra gli elettori a Lungro
3 ore fa:Agricoltura, Tridico replica a Gallo: «Calabria in crisi, lo dicono i numeri»
4 ore fa:Il Pollino custodisce "La Gerusalemme del Sud": accoglie fedeli dal 1556
1 ora fa:Tavernise (M5S): «Occhiuto regala 300 milioni al Ponte e lascia i calabresi tra buche e strade killer»
12 minuti fa:Graziano: «La Calabria ha bisogno di libertà e dignità»
5 ore fa:Ben 36 cantine calabresi nella "Slow Wine 2026"
3 ore fa:Tarsia: al via i lavori di efficientamento della palestra scolastica
1 ora fa:Straface: «In questi anni ho visto una Calabria che non si piange più addosso»
2 ore fa:I Giovani di Europa Verde scelgono Giuseppe Campana: «Una Calabria giusta, verde e solidale»

Corigliano-Rossano Pulita: «Continua il disastro Occhiuto-Straface sulla sanità»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- È un comunicato durissimo quello del comitato cittadino di Corigliano-Rossano sulla gestione sanitaria calabrese: «É evidente che la nostra sanità non è mai stata peggio. Gli ospedali sono totalmente allo sbando e l'azione devastante del Commissario Occhiuto e del Presidente di Commissione Straface sta facendo sparire quel poco di sanità pubblica che c'era sul territorio, ovviamente a favore di quella privata».

Il movimento a sostegno di Flavio Stasi rincara la dose: «Dopo lo smantellamento del reparto di Pneumologia-Covid che avrebbe dovuto essere convertito in pneumologia e riabilitazione ed invece é stato cancellato, sparisce anche la Struttura Complessa di Nefrologia che nello spoke ha sempre avuto il proprio dirigente e che invece, nella nuova programmazione Occhiuto-Straface diventa una unità semplice accorpata ad altri. Una spoliazione continua che oggi vede addirittura un primario dimissionario il quale, con grande correttezza, ha motivato con ragioni personali la propria scelta ma che sicuramente sarà semplicemente esasperato da una condizione generale del reparto insostenibile e dalla ulteriore mortificazione della soppressione della Unità Complessa».

Corigliano-Rossano Pulita snocciola i dati: «Non solo quindi si finanzia la sanità privata con milioni di euro di soldi dei calabresi, (3 milioni solo per l'assistenza domiciliare a note strutture private del territorio) ma si continua a rendere i nostri ospedali sempre più disastrati e mai si era registrata una situazione tanto angosciante e precaria. Nella precarietà generale di un diritto sacrosanto come quello alla salute, dominano purtroppo favoritismi e clientele ed i diritti vengono trasformati in piaceri e cortesie».

Infine, la conclusione: «Una concezione medievale della sanità, un disastro totale completamente frutto delle scelte irresponsabili, come "Azienda Zero", del primo commissario governatore dopo Scopelliti, cioè Occhiuto, e della totale sudditanza del presidente della commissione Straface. Del resto le parole sono quasi superflue. Basta provare ad entrare in ospedale o chiedere una visita senza "gli agganci giusti" come tutte le tante persone per bene, per renderci conto di cosa parliamo. Un disastro che i cittadini puniranno nelle urne».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.