2 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
2 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
3 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
4 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
24 minuti fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
4 ore fa:Il Pd di Cropalati propone le "primarie online" per la scelta del candidato alle regionali del centrosinistra
3 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
1 ora fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
1 ora fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
5 ore fa:"Animando Villa Labonia": CoRo Summer Fest 2025 propone quattro giorni di iniziative

Autonomia differenziata, il gruppo Pd chiede spiegazioni a Mancuso

1 minuti di lettura

CALABRIA - «L’ultima seduta del Consiglio regionale, che ha evidenziato profonde spaccature nella maggioranza con due consiglieri della Lega che hanno votato contro il documento del centrodestra sull’autonomia differenziata, era già stata archiviata come l’ennesima brutta pagina della storia del regionalismo calabrese. Neanche davanti alla riforma Calderoli, che penalizza pesantemente la Calabria e il Sud, il centrodestra aveva avuto un sussulto di orgoglio e dignità decidendo di sottostare agli ordini delle scuderie romane. Adesso, dopo i retroscena svelati dal presidente dell’Assemblea Filippo Mancuso, il quadro diventa ancora peggiore e inquietante».

A sostenerlo sono i consiglieri regionali del gruppo Dem di Palazzo Campanella, dopo le dichiarazioni rilasciate alla stampa dal Presidente Mancuso che ha candidamente confessato che il documento poi approvato in Aula era stato nascosto a parte della stessa maggioranza “per una precisa strategia d’Aula”.

«Le affermazioni del presidente sono gravissime e necessitano di precise spiegazioni. Su un tema così delicato la maggioranza invece di confrontarsi e condividere i contenuti con tutti i consiglieri ha provato il “colpo a sorpresa” con l’obiettivo di mettere in difficoltà la minoranza?» chiedono i consiglieri del Pd.

«Inaudito che la massima Assemblea elettiva calabrese - continuano - diventi teatro di giochi e buffonate messe in atto da un centrodestra che continua a farsi beffe delle Istituzioni a tutti i livelli. Mentre le opposizioni chiedevano la condivisione di un documento unitario per bloccare l’iter dello spacca Italia e alimentavano il dibattito con interventi documentati e articolati, il centrodestra giocava a nascondino con un documento fantasma che ha finito con il prendere in giro i suoi stessi componenti. Un “non documento” che non ha nessun effetto giuridico e politico, mentre la minoranza già il 26 marzo scorso aveva depositato una regolare mozione che non è stata ammessa alla discussione».

«Con l’aggravante – specificano i Dem – che il presidente dell’Aula, per l’ennesima volta, invece di essere garante dei diritti di tutti si è prestato a un sotterfugio  di infima qualità. Chiederemo nelle sedi opportune che il presidente chiarisca quanto avvenuto e ci appelliamo al residuo senso del pudore del centrodestra per fare in modo che venga garantito il minimo del rispetto e del decoro delle Istituzioni calabresi» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.