15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
5 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

Assemblea dei Sindaci, approvato questa mattina il Bilancio di Previsione

1 minuti di lettura

COSENZA - Parere favorevole da parte dell’ Assemblea dei Sindaci, riunitasi questa mattina nel Salone delle Adunanze del Palazzo della Provinci, sul Bilancio di previsione 2024-2026.

«Numerosa - si legge nella nota - la partecipazione dei Primi Cittadini o loro delegati ai lavori assembleari, che hanno deliberato positivamente ad altissima maggioranza sul documento contabile , con due soli voti contrari (Cosenza e Acri) e l’astensione del delegato del Commissario prefettizio del Comune di Rende».

Soddisfatta per il risultato la Presidente Rosaria Succuro: «il dato che emerge dal documento che abbiamo presentato questa mattina - ha affermato - non è solo numerico, ma significativo del’impegno di questa Amministrazione, certificato dall’inserimento di oltre cento interventi che potranno essere effettuati sul vastissimo territorio provinciale. Un segnale fortissimo che diamo ai Sindaci, perché da Sindaco conosco bene le loro difficoltà»

«Ringrazio i Sindaci per una votazione che può essere definita plebiscitaria senza tema di smentita, a dimostrazione che l’Ente gode di ottima salute ma soprattutto di ottima stima» – ha proseguito  Rosaria Succurro, aggiungendo inoltre che uno dei pochi lati positivi della sciagurata Legge Delrio è stato quello di avere affidato la Presidenza degli Enti di Area Vasta a un Sindaco tra i Sindaci. Dopo l’acquisizione del parere odierno, il documento contabile tornerà in Consiglio Provinciale per l’approvazione definitiva.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.