Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
5 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
11 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa

Statale 106, per Fratelli d'Italia «Stasi sta mettendo ulteriori bastoni tra le ruote»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – «Non è più tempo di giocare al gatto col topo o per dirla come il presidente della Regione Roberto Occhiuto, di mettere ostacoli allo sviluppo del territorio. L'eterno indeciso Stasi dopo aver approvato e controfirmato il progetto presentato da Anas solo a gennaio scorso, facendo perdere alla tratta Sibari-Rossano l'opzione progetto bandiera, passata alla Crotone-Catanzaro per sua indolenza, sta pensando bene di mettere ulteriori bastoni tra le ruote».

Lo si legge in una nota stampa di Fratelli d'Italia di Corigliano-Rossano, che così continua: «Nei giorni scorsi, con una lettera inviata a Regione e Anas, l'Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano ha presentato delle osservazioni sulla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale che potrebbe fare ripartire d'accapo il disciplinare del codice degli appalti e accumulare ulteriori quattro, cinque anni di ritardi sulla realizzazione dell'opera».

«Ma questa è solo l'ultimo delle stasiate. In precedenza, in pieno delirio di onnipotenza per due anni ha gestito tutto da solo, senza dire niente a nessuno. Non ha inteso aprire il dibattito pubblico che poi è stato costretto a derogare come intimato dal Consiglio superiore dei lavori pubblici. Ha preteso lui quel cavalcavia oggi contestato, giustificando con la necessità di un rilevato stradale ed oggi presenta delle osservazioni su sue decisioni! Assurdo!».

«Per fortuna è stato smascherato nell'iniziativa organizzata al centro d'eccellenza da Basta vittime sulla statale 106 in cui Stasi è stato contestato per non aver coinvolto la città nelle decisioni più importanti. Trovare scuse sulla statale jonica oggi a pochi mesi dalla gara d'appalto è da irresponsabili. Siamo certi che il nostro candidato a sindaco Pasqualina Straface sgonfierà nel giro di qualche settimana l'ego del sindaco pro tempore ed i cittadini di Corigliano-Rossano lo manderanno a trovarsi un lavoro vero» cocnludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.