8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
11 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
5 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Si è riunito il direttivo di "Civico e Popolare" che annuncia la discesa in campo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è riunito il direttivo di Civico e Popolare al fine di analizzare la situazione politico-amministrativa della Città, in vista delle prossime elezioni amministrative.

«Un'occasione per fare un confronto - riporta la nota del gruppo - tra quelle che erano le aspettative puntualmente tradite dall’attuale amministrazione e la validità dei temi da noi proposti nella campagna elettorale del 2019. La Città a Misura di Bambino, uno statuto degno di una Città che si appresta a nascere, luogo delle garanzie, delle abilità, della trasparenza e della lotta inequivocabile al caporalato e ad ogni forma di sfruttamento, i temi centrali del nostro programma che hanno attratto migliaia di libere espressioni di voto verso il candidato a sindaco Luigi Promenzio».

«In questi cinque anni, ogni parola, ogni obiettivo, ogni linea indicata dal nostro programma, è stata, con assoluta coerenza, perseguita in Consiglio Comunale e fuori da esso; senza cambi interessati di casacca e sempre con determinazione e trasparenza, esclusivamente per il bene della Città, individuando nella coesione sociale ed economica, tutta da costruire, delle due distinte realtà il collante della nostra azione politica. Un'amministrazione, quella Stasi-Caracciolo, campione nel mantenere distinte e divise le due originarie realtà, determinando un penoso isolamento e defraudando delle potenzialità che una città coesa avrebbe espresso, assumendo il ruolo di capofila dell’area economicamente più avanzata della Regione, abdicando ad ogni ruolo di riferimento per i comuni del comprensorio».

«Coerente alla sua missione di servizio alla città, come proposta nella precedente tornata elettorale, Civico e Popolare - concludono - scende in campo con la determinazione di dare il proprio contributo per una svolta necessaria ed essenziale alla grave situazione di stallo, determinata da cinque anni di scellerata gestione di questo sindaco ed aprire, così, una nuova era».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.