14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
5 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Secondo Antoniozzi (FdI) «se Occhiuto si candidasse oggi avrebbe più voti di ieri»

1 minuti di lettura

ROMA - «Se Occhiuto si candidasse oggi non vincerebbe con il 54,5% ma con il 60%». 

Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi, che cosntinua: «Non voglio peccare di presunzione, né evitare di dire che ci siano problemi: certo che ce ne sono. Ma se penso a com'era la Calabria due anni e mezzo fa, vedo dei progressi enormi dall'ambiente alle infrastrutture, all'uso del Pnrr».

«Certo c'è una sanità che va rivoluzionata - prosegue Antoniozzi - ma molte cose sono state fatte in questo periodo».

«Come Fratelli d'Italia non staremo a guardare - conclude Antoniozzi - e sono certo che in relazione alla crescita del partito avremo sempre più responsabilità. Ora dobbiamo essere lì primo partito alle elezioni europee ed è questo il primo obiettivo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.