14 ore fa:Allarme ambientale a Mandatoriccio: liquami nei terreni per l’assenza del depuratore
17 ore fa:Corriarbereshe, sport e identità nel cuore di Vakarici
16 ore fa:Miss Italia Calabria incorona Miss Cinema 2025: trionfa Mariantonietta Samà
12 ore fa:Continua con successo tour Gal Sibatritide nei territori
15 ore fa:Aggiudicazioni lavori Galleria Santomarco, Fillea Cgil: «Vigileremo sul rispetto del lavoro sicuro e legale»
13 ore fa:Revoca CdA Casa Serena: il presidente replica all'amministrazione
14 ore fa:Corigliano-Rossano, il dottore con il cuore grande: Fontanella dona un Job al Lido Frederik
17 ore fa:All'Acquapark Odissea 2000 arriva il cantautore Settembre
13 ore fa:II° Memorial Leonardo Capalbo: il ricordo di un uomo speciale e il dono di un defibrillatore per l’intera comunità
16 ore fa:Dal grano alla pizza: i bambini di Magnolia imparano a riconoscere la qualità

Secondo Antoniozzi (FdI) «se Occhiuto si candidasse oggi avrebbe più voti di ieri»

1 minuti di lettura

ROMA - «Se Occhiuto si candidasse oggi non vincerebbe con il 54,5% ma con il 60%». 

Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi, che cosntinua: «Non voglio peccare di presunzione, né evitare di dire che ci siano problemi: certo che ce ne sono. Ma se penso a com'era la Calabria due anni e mezzo fa, vedo dei progressi enormi dall'ambiente alle infrastrutture, all'uso del Pnrr».

«Certo c'è una sanità che va rivoluzionata - prosegue Antoniozzi - ma molte cose sono state fatte in questo periodo».

«Come Fratelli d'Italia non staremo a guardare - conclude Antoniozzi - e sono certo che in relazione alla crescita del partito avremo sempre più responsabilità. Ora dobbiamo essere lì primo partito alle elezioni europee ed è questo il primo obiettivo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.