18 ore fa:Il club Kiwanis Corigliano Rossano dona capi di abbigliamento all'associazione L'Aquilone
15 ore fa:L'attivista di Crosia a Gaza Vincenzo Fullone è stato liberato
10 ore fa:Giovani, comunità e l'urgenza di ripensare gli spazi di partecipazione
16 ore fa:Agricoltura, la Calabria stanzia 50 milioni di euro per il rilancio e l’innovazione del comparto olivicolo
17 ore fa:Politica e istituzioni esprimono solidarietà a Joseph Guida e alla sua famiglia
13 ore fa:Istituzioni e impresa: a Co-Ro un confronto sulla cultura della prevenzione
6 ore fa:Co-Ro, incendio sotto il Ponte Almirante: a fuoco la baracca di un immigrato
11 ore fa:Rocca Imperiale si prepara al “Parco delle Zucche” a Villa Zante
14 ore fa:Al Troisi di Morano Calabro va in scena "Le lavannare" di Sergio Crocco
9 ore fa:Rossanese beffata nel finale: seconda sconfitta consecutiva in trasferta

Occhiuto torna a Co-Ro per un gelato elettorale. Il governatore raduna candidati e portatori di voti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nove giorni fa una fugace colazione su un peschereccio attraccato nel Porto, oggi un gelato nella gelateria Capani nel pieno centro cittadino; così Occhiuto ha iniziato a battere palmo a palmo il territorio della Calabria del nord-est e della terza città della Calabria in vista del prossimo e strategico doppio turno elettorale dell’8 e 9 giugno prossimi.

Ormai è chiaro, la partita di Corigliano-Rossano è quella più importante che il governatore si giocherà per affermare, su tutti, la concretezza elettorale di Forza Italia. Ancora più importante di quella di Vibo Valentia. Già, perché qui, sulle sponde joniche, il candidato sindaco, Pasqualina Straface, non solo è una rappresentante forzista ma è espressione diretta dello stesso governatore. Dunque, bisogna vincere. A tutti i costi. E la presenza assidua e costante del Presidente della Regione per le vie della grande città della Sibaritide non è un caso. E così presente e attivo non lo si era mai visto. Nemmeno nella campagna elettorale per le regionali scorse. Sintomatico che, se da un lato la partita elettorale si apre con tutti i buoni auspici, dall'altro il capo della Regione non si fida del potenziale che può esprimere Stasi alle urne. E quindi, la presenza qui è volta, più che altro, a serrare le linee. 

Anche quello di oggi è stato un blitz, annunciato solo in mattinata, che ha fatto partire una catena di contatti e telefonate per darsi appuntamento nella centralissima via Galeno, allo Scalo di Rossano, e fare campagna elettorale. Da affrontare con il Governatore, in realtà, ci sono pochi argomenti e sono gli stessi che avevamo chiesto nell’ultima visita di una settimana fa: sull’investimento nel Porto «si è a buon punto», i lavori del nuovo ospedale «ripartiranno presto», la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale della nuova Statale 106 «è in fase di ultimazione». Quello che interessa oggi, più di tutti, è farsi vedere uniti con tutti i candidati davanti agli elettori.

Ad accogliere Roberto Occhiuto, oggi pomeriggio, dopo una lunga trasferta di ritorno da Potenza, c’era – oltre a Pasqualina Straface -  anche il consigliere regionale Giuseppe Graziano e la “sua” Azione che proprio negli ultimi giorni ha sciolto le riserve, facendo «un passo indietro» e aggregandosi alla coalizione del centro destra; c’era il senatore di Fratelli d’Italia, Ernesto Rapani, con tutto il gruppo dirigente dei meloniani coriglianorossanesi. Ma c'erano anche l'assessore regionale Gianluca Gallo e il deputato Francesco Cannizzaro insieme alla base forzista, a rinsaldare ancora di più la forza del partito. E poi c’erano anche i papabili candidati al consiglio comunale. Un numero impressionante di portatori di consensi e voti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.