5 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
16 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
15 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
14 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
8 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
11 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
13 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
4 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

«La Regione si impegna per guidare i nostri giovani nell'approccio al mondo del lavoro»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolto stamattina, presso l'Istituto Professionale Alberghiero "E. Majorana" l'incontro  "Insieme Creiamo il Futuro". Al centro dell'attenzione l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Una rete sinergica istituzionale di notevole portata, coinvolti diversi organi strategici del mondo dell'istruzione e del lavoro. Il progetto svoltosi all'interno della struttura scolastica "E. Majorana", ha  visto la sinergia tra la Regione Calabria, il Centro dell'Impiego di Corigliano-Rossano, l'Ordine provinciale dei Consulenti del Lavoro, l'Istituto Professionale Alberghiero "Majorana" e la Sviluppo Lavoro Italia. Ad introdurre l'incontro il responsabile del centro per l'impiego di Corigliano Rossano, Francesco Filomia.

La dichiarazione dell'On. Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative: «L'evento odierno, rientrante nei network territoriali, inserito nel progetto "Insieme creiamo il futuro", promosso fortemente dalla Regione Calabria, si pone come obiettivo primario la presa in carico, l'accompagnamento, l'orientamento e la formazione sul campo dei nostri giovani. Un sostegno specifico ideale per un pronto inserimento nel mondo del lavoro».

«Un'azione innovativa e moderna di recruiement con aziende del posto, al fine di selezionare i profili più consoni ad un immediato inserimento. Fondamentale, in quest'ottica, la sinergia tra istituzioni e classe imprenditoriale. La Regione Calabria è attenta e sensibile a queste iniziative, credo sia infatti fondamentale, specie in questo particolare momento, impegnarsi per guidare i nostri giovani in questo importante percorso. Non posso che ringraziare, il dirigente scolastico Saverio Madera, instancabile nel dedicarsi alle attività più appropriate per stimolare e sostenere i nostri ragazzi nell' approccio al mondo del lavoro. Un evento come quello di stamattina è importante, fa ben sperare per il futuro,  rilancia i nostri giovani. Che possano  vivere un contesto lavorativo adeguato, nella loro città di appartenenza» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.