18 ore fa:Aggiudicazioni lavori Galleria Santomarco, Fillea Cgil: «Vigileremo sul rispetto del lavoro sicuro e legale»
59 minuti fa:Il Museo della Ginestra della Lana e della Seta tra gli eventi culturali dei Musei d'impresa
16 ore fa:II° Memorial Leonardo Capalbo: il ricordo di un uomo speciale e il dono di un defibrillatore per l’intera comunità
17 ore fa:Corigliano-Rossano, il dottore con il cuore grande: Fontanella dona un Job al Lido Frederik
39 minuti fa:Dopo Ferragosto conta chi resta
9 minuti fa:Casa Serena, interviene anche ArticoloVentuno: «Le criticità emerse confermano le nostre preoccupazioni»
16 ore fa:Continua con successo tour Gal Sibatritide nei territori
1 ora fa:Al MuMam di Cariati la mostra fotografica "Tempo di semina, tempo di raccolta"
17 ore fa:Revoca CdA Casa Serena: il presidente replica all'amministrazione
18 ore fa:Allarme ambientale a Mandatoriccio: liquami nei terreni per l’assenza del depuratore

Il Consiglio comunale di Co-Ro «è stato declassato a riunione di condominio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Il Consiglio comunale non si riunisce in seduta ordinaria dal mese di dicembre, anche a fronte di richieste di Consiglio comunale con termine perentorio di convocazione da parte delle minoranze. Una su tutte, la questione Municipi. Questa è soltanto l'ennesima dimostrazione di quanto l'ufficio di Presidenza, piuttosto che coordinare e favorire il dibattito consiliare, sia stato degradato a strumento anestetizzante e repressivo».

È quanto continua a denunciare il consigliere comunale di Azione e candidato sindaco della coalizione civico-moderata, Mattia Salimbeni

«In una "Città normale" – sottolinea il rappresentante istituzionale - la sua principale istituzione democratica dovrebbe svolgere correttamente la sua funzione di indirizzo e controllo politico/amministrativo. Da noi, invece, è stata declassata a riunione di condominio, spesso costretta ad adattare il suo calendario alle assurde esigenze di una maggioranza assente e "disponibile" al lavoro solo nei giorni feriali».

«È ormai chiaro a tutti – aggiunge il rappresentante civico di Azione - come da una parte abbiamo un'opposizione consiliare che cerca di stimolare un continuo confronto su ciò che attiene alla vita democratica della Città e dall'altra parte, invece, un rifiuto totale e un silenzio, quasi disarmante, sinonimo di una manifesta negligenza e di uno scarso, scarsissimo senso per le istituzioni. La Città – conclude Salimbeni - ne prenda atto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.