10 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
9 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
8 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
7 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
6 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
7 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
9 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
5 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
7 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
5 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»

Stasi ora diventa il «Superman del Cozzo» ma «incapace di programmare i fondi europei»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Le linee guida approvate dalla Giunta regionale sulle strategie urbane nell'ambito dei fondi Por 21-27, qualora fosse ancora necessario, certificano il fallimento delle politica estera messa in campo dall'Amministrazione Stasi». Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia di Corigliano-Rossano alza il tiro e attacca l'azione amministrativa di Stasi mettendo sul banco degli imputati la capacità progettuale e di spesa dell'Esecutivo.

Secondo la Regione Calabria, l'area urbana di Corigliano Rossano (oggi città unica), insieme ad altre «hanno fatto sin qui registrare avanzamenti poco significativi, risultando per lo più ad uno stadio attuativo iniziale». Queste - sottolineano dal coordinamento cittadino dei meloniani - le testuali parole utilizzate dall'esecutivo Occhiuto che «bocciano su tutta la linea la gestione dei rapporti del sindaco Stasi fuori dalle mura della città».

«Per colpa sua e della sua amministrazione - va avanti la nota - la nostra città non riceverà un euro di fondi europei. Per colpa sua siamo diventati una specie di zimbello quando a un certo punto voleva candidarsi a presidente di tutto (Provincia di Cosenza, Associazione nazionale comuni Italiani della Calabria) perché andava a elemosinare consensi ovunque, ma per beceri interessi personali. Risultato? Non lo ha calcolato nessuno».

«Queste sono le conseguenze della sua arroganza mostrata nei rapporti umani con i suoi colleghi sindaci, di qualunque territorio e di ogni colore, come se si sentisse il Superman del Cozzo. Episodi del genere, in questi tristissimi e lunghissimi cinque anni, sono stati tantissimi. Indossare la fascia tricolore significava ben altro ma capiamo che non sia da tutti. Flavio Stasi non ha mai avuto una visione di città e con essa metodi, idee e modi per realizzarla. E purtroppo non ha saputo fare di meglio che emarginare la nostra città».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.