17 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
16 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
5 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
14 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
15 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
5 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
11 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
9 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo

Ospedale della Sibaritide, «mancano all'appello 150milioni per completarlo»

1 minuti di lettura

ROMA - «Con l'uscita di scena dell'emendamento Cannizzaro al decreto Milleproroghe riguardante l'edilizia sanitaria calabrese, presentato e poi ritirato dal proponente su suggerimento, pare, dello stesso esecutivo, si allontanano i tempi di realizzazione degli ospedali della Sibaritide, di Vibo Valentia e di Gioia Tauro».

Lo affermano in una nota i portavoce calabresi del Movimento 5 stelle.  

«Ad oggi – dicono gli esponenti pentastellati-, a parte i costanti annunci e la mera propaganda, mancano all'appello, solo per completare l'ospedale della Sibaritide, qualcosa come 150 milioni di euro tra aumenti delle materie prime e maggiori costi per la variante al progetto esecutivo. Una somma destinata ad aumentare se consideriamo che la costruzione degli altri due ospedali è sostanzialmente ferma al palo. Tra tanti dubbi emerge una sola certezza: questi fondi non sono nella disponibilità della Regione Calabria e dell'Ufficio del Commissario ad acta.

«D'altronde – prosegue la nota - gli ultimi accadimenti fanno presumere che il Governo non solo non sia disposto a mettere mano al portafoglio ma anche che i parlamentari calabresi del centrodestra, né tanto meno il commissario ad acta, quindi il presidente della Giunta Regionale, siano in grado di difendere le ragioni della Calabria a Roma. Le cose sono due: o Occhiuto viene preso in giro dalla sua maggioranza o è lui a prendere in giro i calabresi. Perché, mentre da un lato si vuole finanziare per decine di miliardi, con il sì di Occhiuto, il Ponte sullo Stretto, ai calabresi vengono negati poche centinaia di milioni di euro necessari a realizzare i nuovi ospedali».

«In questo contesto – concludono gli eletti del M5S -  di incertezza e ritardi, la salute dei cittadini della Sibaritide, di Vibo Valentia e di Gioia Tauro rimane aggrappata esclusivamente alle promesse e, soprattutto, vale meno della propaganda di Salvini. È un amaro scenario che, purtroppo, potrebbe segnare un pericoloso preludio all'Autonomia differenziata, con le risorse vitali per la sanità calabrese che vengono sacrificate sull'altare degli accordi di maggioranza di questo centrodestra».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.