2 ore fa:Ad Altomonte una giornata storica di fede e fratellanza che unisce Italia e Stati Uniti
17 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
18 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
14 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
15 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
16 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
19 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
46 minuti fa:La liuteria di Montegiordano protagonista al Festival della Chitarra di Lagonegro
26 minuti fa:Motorino in fiamme nella notte, paura per un'abitazione nello scalo
1 ora fa:Life for Gaza: il cammino di solidarietà approda sul lungomare di Mirto

Montagna, in arrivo oltre 14 milioni per la Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO — «C'è la firma sul decreto ministeriale degli Affari regionali che predispone il trasferimento delle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane per l'anno 2023. Grazie al lavoro incessante del ministro Calderoli sono in arrivo nella nostra Calabria oltre 14 milioni, da destinare a interventi che promuovano e realizzino politiche in favore delle zone e delle genti di montagna».

È quanto afferma il coordinatore regionale della Lega Giacomo Francesco Saccomanno.

«Risorse sicuramente preziose e fondamentali per la salvaguardia di quei territori che, anche nella nostra Calabria, hanno bisogno di tutele e investimenti adeguati. Questo è il pragmatismo e la concretezza della Lega al governo, avanti così» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.