3 ore fa:Evento beneficienza a Co-Ro, la Presidente dell'Airc ringrazia Sapia
2 ore fa:Spezzano, mancato riconoscimento dello Stato di Palestina. «Grande occasione persa»
46 minuti fa:Bari ed Usc Corigliano Calcio, siglata l’affiliazione per la crescita del settore giovanile
1 ora fa:Coldiretti Calabria incontra il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida
4 ore fa:Castrovillari in fermento per il "Calàbbria Teatro Festival"
2 ore fa:Danza e inclusione, i Figli della Luna alla Dance Academy School di Paolo Marincolo
3 ore fa:Ecco i "10 punti per la Montagna" proposti da Uncem ai candidati alle elezioni regionali
1 ora fa:Nuova Provincia, il plico degli atti è pronto: ora serve la "spinta" istituzionale
16 minuti fa:Megalotto 3, dopo la visita di Salvini a Trebisacce ecco la "verità" sulle opere compensative
4 ore fa:Depurazione, aggiudicati i lavori per un intervento strategico nell'area del Pollino

Villapiana, trema il sindaco Montalti: sette consiglieri presentano mozione di sfiducia

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 17 gennaio 2024, il consigliere comunale del gruppo Insieme per Villapiana, Domenico Filardi, ha protocollato formale richiesta di convocazione del consiglio comunale allegando una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco pro tempore Paolo Montalti, firmata da 7 consiglieri.

«I firmatari del documento – riporta la nota - sono i tre consiglieri componenti il gruppo Insieme per Villapiana Filardi, La Vitola e Zito, il consigliere Grande del gruppo SiAmo Villapiana ed i tre consiglieri del gruppo indipendente fuoriusciti dalla maggioranza Lo Giudice, Grillo e Tiripicchio. La mozione è scaturita dal venir meno la fiducia di alcuni componenti della maggioranza nei confronti del sindaco».

«Tra i motivi addotti all'atto formale di sfiducia – spiegano - la scelta di bandire due concorsi a pochi mesi dalle prossime elezioni amministrative e palesemente senza una maggioranza consiliare e la decisione di nominare il nuovo amministratore unico della BSV senza passare preventivamente dal consiglio comunale, unico organo preposto a legittimare tale scelta».

Ad esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto è il capogruppo di Insieme per Villapiana e referente del movimento Rinascita Civica, Domenico Filardi: «Questo risultato premia la tenacia e la puntuale azione di controllo posta in essere in questi anni; un atto politico che porta a conclusione l'attività amministrativa degli ultimi due lustri i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti i cittadini di Villapiana».

La convocazione del consiglio comunale potrà avvenire tra il decimo ed il trentesimo giorno successivo a quello in cui è stato protocollato l'atto.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.