Ieri:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
3 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
23 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
2 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
21 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
19 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
15 minuti fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
2 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
15 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
18 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"

Riordino delle funzioni della Regione, il gruppo del Pd presenta una proposta di legge

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il gruppo del Pd in Consiglio regionale, guidato da Mimmo Bevacqua, ha elaborato una proposta di legge sul “Riordino delle funzioni amministrative della Regione Calabria” che sarà depositata lunedì mattina presso gli uffici di palazzo Campanella.
La proposta di legge rappresenta la prima iniziativa legislativa per riportare al centro dell’attenzione degli organi regionali l’esigenza di valorizzare, anche in Calabria il ruolo degli enti locali, in particolar modo dei Comuni, che sono stati oltremodo penalizzati negli ultimi anni.  

«Il quadro normativo sul riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni - spiegano - e le difficoltà finanziarie degli enti locali determinano persistenti elementi di incertezza che investono l’intero sistema istituzionale calabrese e che, se non affrontati con nuovi strumenti legislativi, rischiano di creare un vero "corto-circuito" nel rapporto tra Regione ed enti locali».

«È necessario, pertanto, rafforzare la coesione sociale, promuovendo, anche in attuazione del principio di sussidiarietà, di cui all’art. 118 della Costituzione, la partecipazione dei cittadini nel perseguimento degli obiettivi e nei processi di attuazione delineati dal presente progetto normativo. Gli oggetti specifici di questa proposta di legge riguardano in particolare: la definizione del nuovo ruolo istituzionale della Regione e degli enti locali in alcuni settori e il rafforzamento degli strumenti di cooperazione e di concertazione; nonché il nuovo riparto delle funzioni amministrative in alcuni settori, prevedendo anche la partecipazione delle comunità locali alla programmazione delle funzioni esercitate dalla Regioni, nonché la facoltà per i Comuni, singoli o in forma associata, di presentare richiesta di attribuzione di funzioni alla Regione che dovrà valutare la richiesta, secondo i principi di sussidiarietà, adeguatezza e differenziazione. La proposta di legge rimane aperta al contributo dei soggetti interessati e procederemo a sottoporla anche a Upi e Anci» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.