5 ore fa:Ecco i "10 punti per la Montagna" proposti da Uncem ai candidati alle elezioni regionali
4 ore fa:Danza e inclusione, i Figli della Luna alla Dance Academy School di Paolo Marincolo
1 ora fa:«Con Occhiuto nuova primavera anche per tutte le minoranze linguistiche»
3 ore fa:Coldiretti Calabria incontra il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida
3 ore fa:Nuova Provincia, il plico degli atti è pronto: ora serve la "spinta" istituzionale
2 ore fa:Megalotto 3, dopo la visita di Salvini a Trebisacce ecco la "verità" sulle opere compensative
4 ore fa:Spezzano, mancato riconoscimento dello Stato di Palestina. «Grande occasione persa»
1 ora fa:La sorpresa: posizioni simili, ma schieramenti opposti
5 ore fa:Evento beneficienza a Co-Ro, la Presidente dell'Airc ringrazia Sapia
2 ore fa:Bari ed Usc Corigliano Calcio, siglata l’affiliazione per la crescita del settore giovanile

Riordino delle funzioni della Regione, il gruppo del Pd presenta una proposta di legge

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il gruppo del Pd in Consiglio regionale, guidato da Mimmo Bevacqua, ha elaborato una proposta di legge sul “Riordino delle funzioni amministrative della Regione Calabria” che sarà depositata lunedì mattina presso gli uffici di palazzo Campanella.
La proposta di legge rappresenta la prima iniziativa legislativa per riportare al centro dell’attenzione degli organi regionali l’esigenza di valorizzare, anche in Calabria il ruolo degli enti locali, in particolar modo dei Comuni, che sono stati oltremodo penalizzati negli ultimi anni.  

«Il quadro normativo sul riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni - spiegano - e le difficoltà finanziarie degli enti locali determinano persistenti elementi di incertezza che investono l’intero sistema istituzionale calabrese e che, se non affrontati con nuovi strumenti legislativi, rischiano di creare un vero "corto-circuito" nel rapporto tra Regione ed enti locali».

«È necessario, pertanto, rafforzare la coesione sociale, promuovendo, anche in attuazione del principio di sussidiarietà, di cui all’art. 118 della Costituzione, la partecipazione dei cittadini nel perseguimento degli obiettivi e nei processi di attuazione delineati dal presente progetto normativo. Gli oggetti specifici di questa proposta di legge riguardano in particolare: la definizione del nuovo ruolo istituzionale della Regione e degli enti locali in alcuni settori e il rafforzamento degli strumenti di cooperazione e di concertazione; nonché il nuovo riparto delle funzioni amministrative in alcuni settori, prevedendo anche la partecipazione delle comunità locali alla programmazione delle funzioni esercitate dalla Regioni, nonché la facoltà per i Comuni, singoli o in forma associata, di presentare richiesta di attribuzione di funzioni alla Regione che dovrà valutare la richiesta, secondo i principi di sussidiarietà, adeguatezza e differenziazione. La proposta di legge rimane aperta al contributo dei soggetti interessati e procederemo a sottoporla anche a Upi e Anci» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.